Art. 234 - Prosecuzione di giudizi e procedimenti esecutivi dopo la chiusura., Art. 237 - Casi di riapertura della procedura di liquidazione giudiziale.

Corte d'Appello di Brescia – Considerazioni in tema di riapertura di un fallimento che era stato chiuso ai sensi dell'art. 118, primo comma, nn. 3 e 4 L.F.

Corte d'Appello di Brescia, Sez. I civ., 11 gennaio 2022 – Pres. Donato Pianta, Cons. Rel. Annamaria Laneri, Cons. Giuseppe Magnoli.

Fallimento – Chiusura ex art. 181, nn. 3 e 4, L.F. - Istanza di riapertura - Proponibilità da parte di qualunque creditore, anche non destinatario di alcuna utilità – Stato passivo – Insinuazione – Necessità di una nuova istanza – Esclusione.

Data di riferimento: 
11/01/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Bari – Procedura fallimentare chiusa a seguito dell'integrale esecuzione di un concordato fallimentare: effetti dell'eventuale sopravvenienza di ulteriore attivo.

Tribunale di Bari, Sez. IV civ., 26 luglio 2021 – Pres. Raffaella Simone, Rel. Michele De Palma, giudice Nicola Magaletti.

Concordato fallimentare – Integrale esecuzione – Conseguente chiusura del fallimento – Sopravvenire di ulteriore attivo – Riapertura della procedura - Distribuzione a favore dei creditori concorsuali – Limite.

Data di riferimento: 
26/07/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Mantova – Fallimento chiuso ai sensi dell'art. 118, primo comma. n.4, L.F.: inammissibilità della pronuncia di un nuovo fallimento nei confronti dello stesso debitore prima che sia decorso il quinquiennio di cui all'art. 121 L.F.

Tribunale di Mantova, 26 settembre 2019 - Pres. Andrea Gibelli, Rel. Mauro P. Bernardi, Giud. Silvia Fraccalvieri.

Fallimento - Chiusura ex art 118, primo comma, n. 4 L.F. - Quinquiennio non ancora trascorso - Proposizione di una nuova istanza di fallimento - Inammissibilità.

Data di riferimento: 
26/09/2019
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]