Art. 213 - Programma di liquidazione., Art. 26. - Reclamo contro i decreti del giudice delegato e del tribunale.

Corte d'Appello di Venezia – Il fatto che il curatore abbia, col consenso dei creditori, rinunciato ad apprendere alcuni beni immobili non è d'ostacolo alla concessione al fallito del beneficio dell'esdebitazione.

Corte d'Appello di Venezia, Sez. I civ., 26 ottobre 2021 – Pres. Domenico Taglialatela, Cons. Rel. Gabriella Zanon, Cons. Federico Bressan.

Fallimento – Curatore - Avvenuta derelizione di alcuni beni immobili – Chiusura della procedura – Concedibilità al fallito del beneficio dell'esdebitazione – Fondamento.

Data di riferimento: 
26/10/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Bari - Inammissibilità della nomina in sede fallimentare o in sede di concordato preventivo con cessione dei beni di un delegato alla vendita dei beni ai sensi dell’art. 591 bis c.p.c.

Tribunale di Bari, Sez. IV civ. – Uffficio Fallimenti, 24 giugno 2020 – Pres. Est. Raffaella Simone, Giud. Nicola Magaletti e Francesco Cavone.

Procedura fallimentare o di concordato preventivo con cessione dei beni – Vendita dei beni – Operazione non delegabile – Fondamento.

Data di riferimento: 
24/06/2020
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (17835/2019) – Provvedimento del giudice delegato che ha autorizzato il curatore alla derilizione di beni: inammissibilità del ricorso in Cassazione ex art. 111 Cost. per mancanza dei requisiti della decisorietà e definitività.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 03 luglio 2019, n. 17835 - Pres. Francesco Antonio Salvatore   Genovese, Est. Francesco Terrusi.

Fallimento -  Derilizione di beni da parte del curatore - Non convenienza dell'attività liquidatoria -  G. D. - Autorizzazione in luogo del comitato dei creditori non costituito ai sensi dell'art. 104 ter, ottavo comma L.F. - Reclamo ex art. 26 L.F. -  Rigetto - Provvedimento non decisorio e non definitivo - Ricorso in Cassazione ex art. 111 Cost.- Inammissibilità.

Data di riferimento: 
03/07/2019
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (20386/2017) Presupposti per la ricorribilità in Cassazione del provvedimento che dispone la vendita senza incanto di un bene acquisito al fallimento.

Cassazione civile, sez. I, 25 Agosto 2017, n. 20386. Pres. Nappi, rel. Maria Acierno.

Fallimento – Liquidazione dell’attivo – Provvedimento che dispone la vendita senza incanto – Ricorso per cassazione – Esclusione

Data di riferimento: 
25/08/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]