Art. 154 - Crediti pecuniari., Art. 161. - Domanda di concordato.

Corte di Cassazione (15876/2022) – Mancata approvazione di un concordato con riserva proposto in sede prefallimentare in ragione dell'esclusione dal voto di un fideiussore. Non necessità di una nuova audizione del debitore.

Corte di Cassazione, Sez. VI civ. - 1, 17 maggio 2022, n. 15876 – Pres. Giacinto Bisogni, Rel. Massimo Ferro.

Concordato con riserva – Deposito dell'istanza nel corso di una procedura prefallimentare – Insussistenza dei necessari presupposti - Tribunale – Dichiarazione di inammissibilità della proposta - Contestuale dichiarazione di fallimento - Omessa nuova audizione del debitore – Irrilevanza – Possibilità della proposizione di tesi difensive nella precedente sede.

Data di riferimento: 
17/05/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Venezia – Concordato con continuità pura: possibile previsione, nel rispetto del disposto dell'art 186 bis, secondo comma, L.F. della falcidiabilità di un credito tributario ex art. 182 ter L.F.

Corte d'Appello di Venezia, Sez. I civ., 19 luglio 2019 – Pres. Caterina Passarelli, Cons. Rel. Rita Rigoni, Cons. Alberto Valle.

Concordato con continuità pura –  Proposta rispettosa dell'art. 186 bis, secondo comma, lettera b) L.F. - Momento di presentazione della domanda – Previsione di una miglior soddisfazione dei creditori -  Attestatore – Valida relazione confermativa - Falcidia di un credito tributario – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
19/07/2019
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Milano - Concordato preventivo: istanza di scioglimento di contratti bancari e di restituzione delle somme incassate dalla banca in esecuzione di anticipazioni anteriormente accordate.

Tribunale di Milano, Sez. Fallimentare II civ., 02 marzo 2017 - Pres. Est. Alida Paluchowski.

Concordato preventivo – Istanza di scioglimento o sospensione di contratti in corso – Contratti bancari –  Pendenza – Prestazioni ineseguite da entrambe le parti – Presupposto necessario – Ipotesi escluse.

Data di riferimento: 
02/03/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Ancona – Concordato prenotativo in continuità: autorizzazione al pagamento di crediti anteriori per la fornitura di beni e servizi e di crediti tributari e previdenziali pregressi.

Tribunale di Ancona, Sez. II civ., 17 giugno 2017 – Pres. Rel. Francesca Miconi, Giud. Maria Letizia Mantovani e Willelma Monterotti.

Concordato con riserva  - Prospettazione della continuità – Crediti anteriori per la fornitura di beni e servizi – Istanza di autorizzazione al pagamento – Attestazione del professionista – Essenzialità e funzionalità – Accoglimento della richiesta.

Data di riferimento: 
17/06/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]