Art. 121 - Presupposti della liquidazione giudiziale., Art. 66 - Procedure familiari.

Tribunale di Siracusa – Istanza di liquidazione controllata presentata unitariamente da due coniugi: necessità che vengano aperte due distinte procedure. Inopponibilità delle cessioni e dei pignoramenti del quinto di stipendi e pensioni.

Tribunale di Siracusa, Sez. I civ. - Settore procedure concorsuali, 31 marzo 2023 – Pres. Veronica Milone, Rel. Federico Maida, Giud. Nicoletta Rusconi.

Sovraindebitamento - Istanza di liquidazione controllata – Presentazione congiunta da due debitori – Necessaria apertura di due distinte procedure- Caratteristiche di ciascuna.

Data di riferimento: 
31/03/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Modena – Sovraindebitamento e piano del consumatore; accoglibilità della domanda del proponente di sospensione di procedimenti di esecuzione forzata in corso, ma non di giudizi di cognizione.

Tribunale Ordinario di Modena, Sez. III civ. - Sottosez. Fallimentare, 18 febbraio 2022 (data della pronuncia) - Giudice Camilla Ovi.

Sovraindebitamento – Piano del consumatore – Istanza di sospensione di una causa di opposizione a decreto ingiuntivo – Non accoglibilità – Fondamento.

Data di riferimento: 
18/02/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Forlì – Sovraindebitamento e accordo con i creditori: problematiche inerenti: 1) morte del debitore subito dopo il deposito della proposta e 2) preclusione per precedente ricorso a procedure previste dalla L. 3/2012.

Tribunale Ordinario di Forlì, Sez. Civile, 28 maggio 2021 (data della pronuncia) – Giud. Barbara Vacca. Sovraindebitamento – Accordo con i creditori – Deposito della proposta - Sopravvenuta morte del debitore – Prosecuzione della procedura nei confronti degli eredi – Applicazione analogica degli artt. 12 L.F. e 35 C.C.I. - Esclusione.

Data di riferimento: 
28/05/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]