Art. 101 - Finanziamenti prededucibili in esecuzione di un concordato preventivo o di accordi di ristrutturazione dei debiti.

Corte di Cassazione – Fallimento : prededucibilità del credito del professionista per l’attività svolta in funzione della precedente procedura concordataria.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 21 aprile 2016 n. 8091 – Pres. Di Palma, Rel. Bisogni.

Concordato preventivo – Attività del professionista – Credito sorto in funzione della procedura concordataria - Successivo fallimento – Prededucibilità – Fondamento.

Data di riferimento: 
21/04/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione – Fallimento: necessaria distinzione, al fine dell’eventuale revocabilità, tra mutuo ipotecario a copertura di una esposizione pregressa ed operazione di ristrutturazione della situazione debitoria.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 13 aprile 2016 n. 7321 – Pres. Didone, Rel. Di Virgilio.

Fallimento – Mutuo ipotecario – Erogazione senza concessione di liquidità - Scopo – Estinzione di un precedente debito chirografario – Procedimento negoziale indiretto – Ipotesi possibile – Revocabilità.

Data di riferimento: 
13/04/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Benevento – Presentazione di un’ istanza di autorizzazione all’esecuzione di pagamenti anteriori in sede di deposito di un ricorso per concordato preventivo: presupposti ed effetti di un eventuale accoglimento.

Tribunale di Benevento, 29 marzo 2016 – Pres. Rel. Michele Monteleone, Giud. Maria Letizia D’Orsi e Michele Cuoco.

Concordato preventivo con riserva – Piano di continuità aziendale – Proponente – Pagamento anteriore di due lavoratori – Richiesta di autorizzazione  - Alterazione della par condicio creditorum – Tribunale – Necessarie valutazioni – Essenzialità della continuazione e della deroga – Carenza di informazioni utili – Rigetto della domanda.

Data di riferimento: 
29/03/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione – Fallimento: Revocabilità del mutuo ipotecario, senza erogazione di nuova liquidità, finalizzato ad estinguere un debito anteriore e discrimine col rifinanziamento del debitore.

 

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 15 marzo 2016 n. 5087 – Pres. Didone, Rel. Ferro.

 

Fallimento – Opposizione allo stato passivo – Natura di giudizio d’appello ed applicazione dell’art. 345 c.p.c. – Esclusione – Produzione di nuovi documenti  - Ammissibilità.

 

Fallimento – Mutuo ipotecario – Scopo – Estinzione di un debito anteriore – Procedimento negoziale indiretto - Revocabilità.

 

Data di riferimento: 
15/03/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Benevento – Prededucibilità in sede fallimentare del credito del professionista svolta a favore della fallita nella precedente fase concordataria, anche “in bianco”.

 

Tribunale di Benevento 16 luglio 2015 – Pres. D'Orsi, Est. Cuoco.

 

Fallimento – Credito del professionista – Precedente fase concordataria – Prededucibilità ex art 111 L.F. –  Valutazione - Adeguatezza funzionale –  Interesse del ceto creditorio -  Condizione necessaria.

 

Data di riferimento: 
03/03/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Treviso – Opposizione ex art. 98 L.F. ed esclusione della prededuzione del credito vantato dal professionista. Compensazione delle spese della procedura e raddoppio del contributo unificato dovuto dal soccombente.

 

Tribunale di Treviso 10 febbraio 2016 – Pres. Est. Fabbro

 

Fallimento – Stato passivo - Opposizione ex art. 98 L.F. - Credito del professionista - Prededuzione -  Giustificazione od esclusione – Vantaggio o danno per i creditori.

 

Data di riferimento: 
10/02/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Treviso – Versamento ai professionisti di acconti spese in prededuzione in sede di concordato preventivo ex art. 161, sesto comma, L.F.

 

Tribunale di Treviso 09 dicembre 2015 – Pres. Rel. Fabbro.

 

Concordato preventivo ex art. 161, sesto comma, L.F. – Versamento acconti ai professionisti – Incarichi pertinenti  col piano e non lesivi della par condicio  – Necessità dell’autorizzazione del Tribunale o del G.D.-  Esclusione.

 

Data di riferimento: 
09/12/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Padova – Pagamento dell’acconto delle spese di procedura concordataria con somme messe a disposizione dal terzo: condizione di prededucibilità di tale finanziamento.

 

Tribunale di Padova 12 novembre 2015 – Pres. Maiolino, Rel. Sabino.

 

Concordato preventivo – Spese di procedura -  Versamento dell’acconto – Finanziamento del terzo – Condizione di prededucibilità.

 

Data di riferimento: 
12/11/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Forlì – Concordato preventivo: possibilità per il debitore di essere autorizzato, sin dalla fase preconcordataria, al pagamento di alcuni crediti anteriori essenziali e al mantenimento di linee di credito autoliquidanti.

Tribunale di  Forlì, Sez. civ., 29 ottobre 2015 – Pres. Rel. Alberto Pazzi, Giudici Carmen Giraldi e Agnese Cicchetti.

Concordato con riserva - Fase preconcordataria – Pagamento di crediti anteriori essenziali – Deroga  alla par condicio creditorum – Tribunale -  Possibile autorizzazione – Debitore – Intenzione di proporre un concordato in continuità – Condizione necessaria.

Data di riferimento: 
29/10/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Firenze – Concordato preventivo con riserva: autorizzazione del debitore a contrarre finanziamenti ed altro.

 

Tribunale di Firenze 11settembre 2015 -  Pres. Rel. Pompei

 

Concordato preventivo con riserva – Art. 182 quinquies - Finanziamenti autoliquidanti – Istanza di accesso -. Autorizzazione del Tribunale – Requisiti necessari.

 

Data di riferimento: 
11/09/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine