Art. 84 - Finalità del concordato preventivo e tipologie di piano., Art. 172. - Operazioni e relazione del commissario.

Tribunale di Brescia – Proposta di concordato preventivo con continuità diretta e valutazioni che depongono in senso favorevole alla sua omologazione.

Tribunale Ordinario di Brescia, Sez. IV civ., 04 febbraio 2022 - Pres. Rel. Simonetta Bruno, Giud. Stefano Franchioni e  Alessandro Pernigotto.

Concordato preventivo in continuità diretta – Presupposti che depongono a favore della sua omologabilità – Rilevanza in particolare del positivo impatto sociale sul territorio.

Data di riferimento: 
04/02/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Udine – COVID-19, concordato con riserva, concessione del termine e differimento dell’adunanza dei creditori.

Tribunale di Udine, 28 maggio 2020 – dott. Andrea Zuliani 

Concordato preventivo – Riserva – COVID-19 – Concessione termine – Differimento adunanza. 

Data di riferimento: 
28/05/2020
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Milano – Concordato con continuità reso possibile solo grazie a risorse esterne: problematiche relative alla sussistenza di atti in frode, rispetto delle cause di prelazione e distribuzione assimetrica delle risorse tra le classi.

Tribunale di Milano, Sez. II civ. Fallimentare, 15 novembre 2018 – Pres. Alida Paluchowski, Rel.  Federico Rolfi, Giud. Irene Lupo.

Concordato preventivo – Impresa in stato di insolvenza – Possibile accesso – Proponente – Ricorso - Prospettazione di un mero stato di crisi – Comportamento costituente atto in frode – Esclusione.

Data di riferimento: 
15/11/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d’Appello di Palermo – Concordato preventivo: verifica da parte del Tribunale, in sede di omologa, del rispetto della percentuale minima di soddisfazione da assicurare ai chirografari.

Corte d’Appello di Palermo, Sez. III civ., 28 dicembre 2017  - Pres. Michele Perriera, Cons. Rel. Giulia Maisano, Cons. Gioacchino Mitra.

Procedura di concordato preventivo – Avanzamento progressivo – Fase conclusiva – Omologazione – Regolarità fino al quel momento della procedura – Rispetto del minimo da assicurare ai creditori – Verifica – Precedente ammissione – Effetto preclusivo – Esclusione.

Data di riferimento: 
28/12/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Lecco – Concordato preventivo: ammissibilità della previsione di pagamento dei creditori mediante notes derivanti da operazioni di cartolarizzazione. Ipotesi di presentazione di proposte concorrenti.

Tribunale di Lecco, Sez. I, 05 ottobre 2017 – Pres. Ersilio Secchi, Rel. Dario Colasanti, Giud. Mirco Lombardi.

Concordato preventivo – Piano – Operazioni di cartolarizzazione – Pagamento dei creditori mediante notes – Previsione ammissibile.

Concordato preventivo – Proposte concorrenti – Termine e modalità di presentazione – Commissario giudiziale – Relazione integrativa – Necessaria predisposizione – Deposito e comunicazione – Termine.

Data di riferimento: 
05/10/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Marsala – Concordato con continuità: dovere per i creditori strategici di attenersi solo agli obblighi previsti in sede di omologa. Inammissibilità di una richiesta di loro declassamento laddove non contemplata.

Tribunale di Marsala, 17 luglio 2017 – Pres. Caterina Greco, Rel. Francesca Paola Ruggiero,.

Concordato con continuità – Piano industriale - Nuove richieste di forniture - Dilazione dei pagamenti -  Prospettazione - Decreto di omologazione – Mancanza di una previsione in tal senso – Inidoneità ad obbligare i fornitori.

Data di riferimento: 
17/07/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (16327/2017) Concordato con cessione dei beni: competenza dei creditori, pur in presenza di una diversa stima da parte del C.G., per la valutazione delle probabilità di successo della proposta.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 03 luglio 2017 n. 16327 – Pres. Aniello Nappi, Rel. Aldo Ceniccola.

Concordato con cessione dei beni – Commissario giudiziale – Valore dei beni -  Stima divergente rispetto a quella del debitore – Creditori - Accettazione del rischio – Approvazione della proposta – Tribunale – Non evidente inidoneità della proposta - Diversa ulteriore valutazione – Inammissibilità.

Data di riferimento: 
03/07/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Udine – Omologazione di concordato preventivo: notifica del decreto di fissazione di udienza ai soli creditori dissenzienti, continuità aziendale indiretta, azione di responsabilità dei creditori.

Tribunale di Udine, 28 febbraio 2017, pres. dott.ssa Anna Maria Antonini, rel. dott. Andrea Zuliani

Concordato preventivo – Omologazione – Decreto di fissazione di udienza – Notifica – Creditori dissenzienti.

Concordato preventivo – Affitto c.d. ponte – Cessione dell’azienda affittata – Continuità aziendale – Configurabilità.

Concordato preventivo – Omologazione – Azioni di responsabilità – Esclusione – Legittimazione autonoma dei creditori – Sussistenza.

Data di riferimento: 
28/02/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Alessandria – Concordato con continuità : revoca dell’ammissione conseguente alla scoperta dell’avvenuta omessa indicazione, anche nella relazione del professionista, di dati rilevanti.

Tribunale di Alessandria 05 dicembre 2016 - Pres. Rel. Santinello.

Concordato preventivo – Proponente - Comportamento fraudolento - Organi della procedura Scoperta – Modifica della proposta – Irrilevanza – Revoca dell’ammissione.

Concordato preventivo – Proposta – Documentazione inattendibile – Sottostima del magazzino – Sottrazione di utilità - Consapevolezza della ricorrente – Comportamento in frode ai creditori – Sussistenza.

Data di riferimento: 
05/12/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine