Art. 69 - Condizioni soggettive ostative., liquidazione controllata

Tribunale di Verona – Ristrutturazione dei debiti del consumatore: considerazioni in tema di relazione del gestore della crisi, di istanza di misure protettive e di comunicazione e pubblicazione del decreto di ammissione.

Tribunale Ordinario di Verona, Sez. II civ., 24 aprile 2024 (data della pronuncia) – Giudice Pier Paolo Lanni.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Fase dell'ammissione – Giudizio di fattibilità

- Anticipazione rispetto alla fase dell'omologazione – Gestore della crisi – Necessità che prenda sempre posizione sul punto – Fondamento.

Data di riferimento: 
24/04/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte d'Appello di Bologna – La pronuncia in passato di una sentenza di patteggiamento nei confronti del debitore, come ammesso alla liquidazione controllata, non costituisce ostacolo al riconoscimento del beneficio dell'esdebitazione.

Corte d'Appello di Bologna, Sez. III civ., 11 ottobre 2023 – Pres. Rel. Anna De Cristofaro, Cons. Manuela Vellotti e Luciano Varotti.

Esdebitazione – Condizione ostativa ex art. 280 lett. a) C.C.I. – Condanna passata in giudicato per i reati ivi indicati - Sentenza di patteggiamento – Esclusione – Fondamento.

Data di riferimento: 
11/10/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Genova – Giudizio di meritevolezza nel concordato minore ed inapplicabilità dell’art. 282 CCII.

Trib. Genova, 29 settembre 2023, Est. Braccialini

CONCORDATO MINORE - Giudizio di meritevolezza previsto dall’art. 282 CCII – Inapplicabilità.

Data di riferimento: 
29/09/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Torino – Ristrutturazione dei debiti del consumatore: circostanze da considerare in sede di valutazione del requisito soggettivo della meritevolezza e di quello oggettivo della convenienza rispetto all'alternativa liquidatoria.

Tribunale Ordinario di Torino, Sez. VI civ., 01 giugno 2023 – Giud. Maurizia Giusta.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Accertamento della ricorrenza del requisito soggettivo – Meritevolezza del proponente - Ricorso a finanziamenti a catena - Concorso di colpa dell'ente finanziatore – Rilevanza – Requisito oggettivo della convenienza rispetto all'alternativa liquidatoria – Circostanze da tenersi in considerazione.

Data di riferimento: 
01/06/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]