Art. 67 - Procedura di ristrutturazione dei debiti.

Tribunale di Cuneo – Nella ristrutturazione dei debiti del consumatore: il creditore non è legittimato a contestare il credito altrui.

Tribunale Cuneo, 23 Novembre 2023. Est. Magrì.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore - Contestazione da parte di un creditore dei crediti altrui e delle spese di procedura - Legittimazione - Esclusione

Data di riferimento: 
23/11/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ancona – Concordato minore: possibile accesso alla procedura, per debiti maturati nell'esercizio della precedente attività, anche da parte dell'imprenditore individuale cancellato dal registro delle imprese.

Tribunale Ancona, 15 Novembre 2023. Est. Filippello.

Sovraindebitamento – Concordato minore – Imprenditore individuale cancellato dal registro delle imprese – Debiti residuati dall'esercizio della precedente attività – Possibile accesso a quella procedura – Fondamento – Applicabilità dell'art. 33, comma 4, C.C.I. nei soli confronti dell'imprenditore collettivo.

Data di riferimento: 
15/11/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Treviso – Ristrutturazione dei debiti del consumatore mediante la distribuzione di una somma pari alla quota parte dei futuri stipendi da lavoro dipendente messi a disposizione per 9 anni.

Tribunale Treviso, 09 Novembre 2023. Est. Uliana.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore ex art. 67 CCII - Distribuzione di una somma  costituita dalla quota parte dei futuri stipendi da lavoro dipendente messi a disposizione dal ricorrente per 9 anni - Ammissibilità

Data di riferimento: 
09/11/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte d’Appello di Firenze - Piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore: condizioni soggettive ostative ex art. 69 CCII.

App. Firenze, 8 novembre 2023, Pres. Monti, Est. Nannipieri

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Condizioni soggettive ostative ex art. 69 CCII –  Necessità di una condotta particolarmente censurabile tenendo conto di tutte le circostanze concrete evidenziate nella relazione dell’OCC.

Data di riferimento: 
08/11/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Taranto - Piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore: colpa grave del proponente e rilevanza normativa attribuita alla condotta del finanziatore in ordine alla imputazione soggettiva dell’indebitamento.

Trib. Taranto, 2 novembre 2023, Est. De Francesca

Piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore – Colpa grave di cui all’art. 69 CCII – Contenuto.

Piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore – Ammissibilità della proposta – Condotta del finanziatore –Incidenza in ordine al giudizio relativo alla sussistenza della colpa del debitore – Esclusione

Data di riferimento: 
02/11/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Avellino - Ristrutturazione dei debiti del consumatore e conservazione dell’unica proprietà immobiliare destinata a casa di abitazione con inibizione della prosecuzione dell’espropriazione immobiliare in corso.

Tribunale Avellino, 26 Ottobre 2023. Est. Russolillo.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore ex art. 67 CCII – Immobile adibito ad abitazione – Inibizione della prosecuzione dell’espropriazione immobiliare in corso  – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
26/10/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – Sovraindebitamento e piano del consumatore ex L. 3/2012: precisazioni in merito ad alcuni presupposti che devono caratterizzare quella procedura per risultare omologabile.

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Sez. III civ., 23 ottobre 2023 – Giudice Enrico Quaranta.

Sovraindebitamento – Piano del consumatore- Omologabilità – Presupposti richiesti.

Data di riferimento: 
23/10/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – Piano del consumatore ex L. 3/2012: considerazioni in tema di riconoscibilità di detta qualifica, di meritevolezza, di durata consentita e di ristrutturazione ultrannuale dei creditori prelatizi.

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Sez. III civ., 16 ottobre 2023 (data della pronuncia) – Giudice Enrico Quaranta.

Soggetto sovraindebitato – Presentazione di un piano di composizione della crisi – Riconoscimento della qualifica di consumatore - Presupposto richiesto.

Data di riferimento: 
16/10/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Mantova – Ristrutturazione dei debiti del consumatore: l'accesso alla procedura deve ritenersi ammissibile solo laddove sia volta a sanare obbligazioni di natura squisitamente consumeristica.

Tribunale di Mantova, 11 ottobre 2023 (data della pronuncia) – Giudice Andrea Gibelli.

Crisi da sovraindebitamento - Ristrutturazione dei debiti del consumatore - Debiti derivanti da pregressa attività imprenditoriale del ricorrente – Inammissibilità dell'accesso a quella procedura – Fondamento.

Data di riferimento: 
11/10/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine