Art. 33 - Cessazione dell'attività.

Tribunale di Padova – Presupposti richiesti per la dichiarazione di fallimento, quale socio occulto, di un familiare dell’imprenditore fallito.

Tribunale di Padova, Sez. I civ., 12 febbraio 2018 – Pres. Rel. Manuela Elburgo, Giud. Caterina Zambotto e Micol Sabino.

Socio occulto di società fallita – Dichiarazione di fallimento – Termine annuale per la pronuncia – Inapplicabilità.

Socio occulto di società fallita – Dichiarazione di fallimento – Elementi probatori – Riscontro dell’affectio societatis – Esclusione dell’ affectio familiaris – Presupposti necessari.

Data di riferimento: 
12/02/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Napoli – Fallimento di società estinta: non necessità di instaurare il contradditorio nè nei confronti della stessa, nè dei suoi soci e dei suoi organi rappresentativi, che hanno però la possibilità di proporre reclamo ex art. 18 L.F.

Corte d'Appello di Napoli, 02 febbraio 2018 – Giudice Michelangelo Petruzziello.

Società estinta - Istanza di fallimento – Fase prefallimentare – Ricorso – Necessaria notifica nei suoi confronti, dei suoi soci e dei suoi organi – Esclusione – Dichiarazione di fallimento - Soggetti interessati – Garanzia del diritto di difesa – Facoltà di proporre reclamo.                                                                        

Data di riferimento: 
02/02/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (26276/2017) - Dichiarazione di fallimento: istruttoria prefallimentare, notifica, questioni procedurali e reclamo ex art. 18 l.f.

Corte di Cassazione, Sez. VI civ.,  06 novembre 2017 n. 26276 – Est. Massimo Ferro.

Fallimento - Società cancellata dal registro delle imprese – Ricorso e decreto di fissazione d'udienza – Notifica a mezzo PEC   Modalità consentite.

Data di riferimento: 
06/11/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (23575/2017) – Rigetto del reclamo ex art. 18 L.F. e termine per la proposizione del ricorso per cassazione. Inapplicabilità dell’art. 10 L.F. all’ipotesi di trasformazione societaria.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 09 ottobre 2017 n. 23575 – Pres. Antonio Didone, Rel. Mauro Di Marzio.

Dichiarazione di fallimento – Reclamo – Sentenza di rigetto  - Cancelleria – Comunicazione integrale via PEC – Ricorso per cassazione - Decorrenza del termine breve -  Idoneità.

Data di riferimento: 
26/10/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (20270/2017) – Dichiarazione di fallimento in estensione del socio occulto di società fallita: inapplicabilità del termine annuale di cui al secondo comma dell’art. 147 L.F.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 25 settembre 2017 n. 22270 – Pres: Antonio Didone, Rel. Loredana Nazzicone.

Fallimento in estensione – Socio occulto di società dichiarata fallita – Art. 147, secondo comma, L. F. - Termine annuale – Inapplicabilità - Situazione difforme da quella del socio illimitatamente responsabile - Tutela dell’affidamento dei terzi – Coerenza con la disciplina dell’art. 10 L.F.

Data di riferimento: 
25/09/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Padova – Fallimento di una holding occulta su istanza di una controllata fallita: abbreviazione dei termini di comparizione, tribunale competente, prescrizione del credito e presupposto dell’insolvenza.

Tribunale di  Padova, Sez. I civ., 01 agosto 2017 – Pres. Francesco Spaccasassi, Rel. Micol Sabino, Giud. Federico Fiorillo.

Holding occulta -  Società controllata  – Istanza di fallimento – Termini di comparizione – Abbreviazione – Ammissibilità.

Holding occulta – Dichiarazione di fallimento – Tribunale - Competenza – Sede delle controllate.

Data di riferimento: 
01/08/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (5520/2017) - Presupposto dell'iscrizione nel registro delle imprese per il decorso del termine annuale di cui all'art. 10 l.fall.

Cassazione civile, sez. I, 06 Marzo 2017, n. 5520. Pres. Antonio Didone, rel. Massimo Ferro.

Istruttoria prefallimentare - Inapplicabilità del termine annuale di cui all'art. 10 l.fall. per gli imprenditori non iscritti nel registro delle imprese.

Data di riferimento: 
06/03/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (5253/17) – Dichiarazione di fallimento di società cancellata dal registro delle imprese: modalità di notificazione del ricorso.

Corte di Cassazione, Sez. VI- 1 civ., 01 marzo 2017 n. 5253 - Pres. Vittorio Regonesi, Rel. Antonio Pietro Lamorgese.

Società cancellata dal registro delle imprese – Termine inferiore all’anno – Dichiarazione di fallimento – Capacità processuale – Conservazione – Notifica del ricorso – Modalità valide.

Data di riferimento: 
01/03/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (5067/17) – Applicabilità al processo fallimentare del principio di non contestazione di cui all’art. 115 c.p.c.

Cassazione civile, sez. I, 28 Febbraio 2017, n. 5067. Antonio Didone, pres. - Francesco Terrusi, pres.

Procedimento per dichiarazione di fallimento – Principio di non contestazione – Applicabilità

Data di riferimento: 
28/02/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte Costituzionale – Questione da decidersi: sottoponibilità a fallimento anche oltre l’anno di una società cancellata dal Registro delle imprese che abbia proposto un’ istanza di concordato preventivo.

Corte Costituzionale, 13 gennaio 2017 n. 9 – Pres. Paolo Grossi, Est. Mario Rosario Morelli.

Art. 10 L.F. – Legittimità costituzionale – Società cessata – Istanza di concordato preventivo – Proposizione entro l’anno – Conclusione della procedura  - Dichiarazione di fallimento – Pronuncia oltre il termine normativamente previsto –  Possibilità ex artt. 3 e 24 Cost. - Questione inammissibile.

Data di riferimento: 
13/01/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine