Art. 161. - Domanda di concordato., Tribunale di Brescia

Tribunale di Brescia - Leasing finanziario: inammissibilità dell'azione cautelare proposta dalla concessionaria nei confronti dell'utilizzatrice in pendenza di un concordato preventivo in continuità dalla stessa promosso.

Tribunale Ordinario di Brescia, Sez. Feriale, 29 luglio 2021 – Pres. Simonetta Bruno, Rel. Angelica Castellani, Giud. Alessandro Pernigotto.

Concordato preventivo – Azioni esecutive e cautelari – Divieto di inizio o prosecuzione – Oggetto interessato - Patrimonio del debitore  - Beni che si devono considerare ricompresi.

Data di riferimento: 
29/07/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Brescia – Proposta di concordato preventivo in continuità aziendale e necessaria integrazione dell'attestazione per valutare la possibilità di esercizio di azioni di responsabilità.

Tribunale Ordinario di Brescia, Sez. Fallimentare, 08 aprile 2021 – Pres. Simonetta Bruno, Rel. Stefano Franchioni, Giud. Gianluigi Canali. 

Proposta di concordato preventivo in continuità aziendale – Attestazione - Prosecuzione dell’attività – Miglior soddisfacimento del creditore - Verifica  della funzionalità  a tal fine della procedura -  Possibile esercizio di azioni di responsabilità in sede fallimentare – Riscontro  da necessariamente eseguirsi.

Data di riferimento: 
08/04/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Brescia – Inammissibilità della presentazione di una domanda di concordato con riserva nei due anni successivi alla presentazione di una domanda dello stesso tipo rinunciata prima della pronuncia del tribunale.

Tribunale Ordinario di Brescia, Sez. IV civ.  rinuncia fallimentare, proc. concorsuali, esecuzioni, 25 febbraio 2021 – Pres. Simonetta Bruno, Rel. Alessandro Pernigotto, Giud. Stefano Franchioni.

Concordato con riserva – Domanda che faccia seguito ad una precedente dello stesso tipo –  Prima domanda rinunciata prima della pronuncia del tribunale – Nuova  domanda presentata entro i due anni successivi –  Inammissibilità  – Fondamento.

Data di riferimento: 
25/02/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]