Tribunale di Ravenna, Art. 268 - Liquidazione controllata.

Tribunale di Ravenna - L'apertura nei confronti di una società di persone della liquidazione controllata produce i suoi effetti anche nei confronti dei  soci che, cumulativamente, ne abbiano inammissibilmente fatto richiesta in nome proprio.

Tribunale Ordinario di Ravenna, Ufficio Concorsuale e della Regolazione della Crisi e dell'Insolvenza, 05 aprile 2024 – Pres. Maria Parisi, Rel. Paolo Gilotta, Giud. Elisa Romagnoli.

Liquidazione controllata - Soci illimitatamente responsabili di una società di persone – Proposizione in proprio di un ricorso cumulativo - Iniziativa consentita solo dai membri di una stessa famiglia – Possibilità comunque dell'apertura di quella procedura – Fondamento.

Data di riferimento: 
05/04/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ravenna – Sovraindebitamento e liquidazione dei beni: costituisce ostacolo all'accesso a quella procedura la dolosa preordinazione della stessa in danno ai creditori o l'esercizio abusivo di tale diritto.

Tribunale di Ravenna, Ufficio fallimenti, 14 ottobre 2021 – Giudice Delegato Alessandro Farolfi.

Sovraindebitamento - Liquidazione del patrimonio – Apertura di quella procedura – Giudice -Verifica dell'assenza di “atti in frode” - Significato da attribuirsi a quell'espressione - Non dolosa preordinazione della procedura in danno dei creditori  - Non esercizio abusivo del relativo diritto.

Data di riferimento: 
14/10/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Ravenna – Sovraindebitamento: presupposti perché risulti possibile l'apertura di un'unica procedura di liquidazione dei beni nei confronti di una società di persone “sotto soglia” e dei suoi soci illimitatamente responsabili.

Tribunale di Ravenna,  Ufficio Fallimenti, 29 aprile 2021 – Giudice Delegato A. Farolfi.

Sovraindebitamento – Società di persone – Soci illimitamente responsabili – Appartenenza ad una stessa famiglia – Convivenza e  origine comune dell'indebitamento – Procedura di liquidazione dei beni – Apertura della c.d. “procedura familiare” – Effetto automatico – Esclusione – Proposizione di distinte istanze di parte – Presupposto necessario.

Data di riferimento: 
29/04/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Ravenna – Sovraindebitamento e riunione tra procedimenti di liquidazione dei beni in ambito societario e familiare.

Tribunale di Ravenna, Ufficio Fallimenti, 03 marzo 2021 (data della pronuncia) – decreto che integra in continuità quello di pari data emesso precedentemente dallo stesso tribunale.

Sovraindebitamento – Procedimenti di liquidazione dei beni – Procedure familiari – Riunione ex art. 7 bis L.3/2012 – Competenza.

Data di riferimento: 
03/03/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Ravenna - Sovraindebitamento e liquidazione del patrimonio: considerazioni in tema di domanda proposta da un soggetto che risulti socio illimitatamente responsabile di società di persone e in tema di esdebitamento.

Tribunale di Ravenna, Ufficio Fallimenti, 03 marzo 2021 (data della pronuncia) – G.D. Alessandro Farolfi.

Sovraindebitamento – Liquidazione del patrimonio ex art. 14 ter l. 3/2012- Socio illimitatamente responsabile di società non fallibile – Domanda di accesso proposta in proprio - Successiva istanza  prodotta per conto della società – Opportuno coordinamento tra le procedure.

Data di riferimento: 
03/03/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]