Tribunale di Rimini, concordato preventivo

Tribunale di Rimini – Considerazioni in tema di di concordato preventivo in continuità c.d. “blindato” e di inapplicabilità della disciplina di cui all'art. 186 bis L.F. laddove sia prevista la liquidazione di un bene essenziale.

Tribunale Ordinario di Rimini, Sez. Civile, 03 dicembre 2021 (data della pronuncia) – Pres. Francesca Miconi, Giud. Sivia Rossi e Lorenzo Lica.

Proposta di concordato preventivo in continuità – Considerazione come “blindata” -  Trasferimento temporaneo della gestione aziendale – Previsione - Contratto d'affitto già in atto – Svolgimento di una procedura competitiva - Totale assenza di una previsione in tal senso – Contrasto con il disposto dell'art. 163 bis L.F. - Sussistenza – Omologazione inammissibile – Fondamento.

Data di riferimento: 
03/12/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Rimini – La proposta di concordato che preveda la continuità aziendale rientra nella previsione dell'art. 186 bis L.F. seppure contempli anche la cessione di beni per un importo superiore ai ricavi ottenibili dalla prosecuzione dell'attività.

Tribunale di Rimini, Sez. Civile, 24 settembre 2020 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Francesca Miconi, Giud. Silvia Rossi e Lorenzo Lico.

Concordato preventivo  -  Inquadramento del tipo di proposta -  Richiamo  ai principi di cui alla  sentenza della Corte di Cassazione n. 734/2020 -  Qualificazione come “con  continuità aziendale”  - Conseguente necessaria applicazione di tutte le regole dettate dall'art. 186 bis L.F.

Data di riferimento: 
24/09/2020
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Rimini – Revocatoria fallimentare di pagamenti eseguiti in periodo sospetto: effetti collegati all'eventuale subentro del curatore nei contratti di distribuzione e al succedersi cronologico tra procedure concorsuali.

Tribunale di Rimini, Sez. Unica Civile, 07 luglio 2020 – Giud. Lorenzo Maria Lico.

Fallimento – Attività del curatore - Esercizio provvisorio dell'impresa – Instaurazione di contatti con le controparti contrattuali della fallita – Iniziativa non comportante subentro – Esperimento dell'azione revocatoria – Pronuncia di inefficacia – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
07/07/2020
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Rimini – Procedure di sovraindebitamento: necessità che qualora sia prevista una dilazione ultrannuale nel pagamento dei creditori privilegiati sia fissato il quantum del diritto di voto da riconoscersi agli stessi.

Tribunale di Rimini, Sezione Unica Civile, 25 maggio 2020 - G.D. Silvia Rossi.

Crisi da sovraindebitamento – Accordo di ristrutturazione dei debiti – Creditori privilegiati – Dilazione ultrannuale del loro pagamento – Previsione - Ammissibilità – Condizione – Riconoscimento del diritto di voto – Necessità che la proposta ne precisi il quantum.

Data di riferimento: 
25/05/2020
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Rimini – Emergenza da Covid-19: la sospensione dei termini processuali prevista dai D.L. 18 e 23/2020 non si applica agli obblighi informativi cui è tenuto il debitore che abbia presentato una domanda di concordato con riserva.

Tribunale di Rimini, Sez. Unica Civ. – Ufficio Fallimentare, 09 aprile 2020 – Pres. Francesca Miconi, Rel. Silvia Rossi, Giud.  Elisa Giallombardo.

Presentazione di una domanda di concordato con riserva – Tribunale - Fissazione di un termine per il deposito della proposta, del piano e della documentazione necessaria - Obblighi informativi periodici- Previsione - Emergenza da Covid-19 – Sospensione dei termini processuali – Inapplicabilità con riferimento a tali adempimenti.

Data di riferimento: 
09/04/2020
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Rimini – Emergenza da Covid-19: necessaria sospensione anche delle procedure di concordato preventivo, specie in assenza di contestuali istanze di fallimento.

Tribunale di Rimini, Sez. Unica civile - Ufficio Fallimentare, 02 aprile 2020 – Pres. Francesca Miconi, Rel. Silvia Rossi, Giud. Maura Mancini.

Emergenza da Covid-19 – Sospensione di tutte le udienze civili e penali e del decorso dei relativi termini – Applicazione generalizzata – Necessaria estensione anche ai concordati preventivi in corso – Ragioni e condizioni.

Data di riferimento: 
02/04/2020
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Rimini –Presupposti perché una proposta di concordato possa prevedere la falcidia o la dilazione di debiti erariali e previdenziali. Attendibilità di un piano di concordato in continuità: durata massima.

Tribunale di Rimini, Sez. Civile, 06 febbraio 2020 – Pres. Est. Francesca Miconi, Giudici Silvia Rossi e Lorenzo Lico.

Concordato preventivo – Debiti fiscali e previdenziali - Previsione - Pagamento parziale o dilazionato – Transazione fiscale – Deposito presso i rispettivi Enti – Contestualità rispetto al deposito della proposta – Presupposto necessario.

Data di riferimento: 
06/02/2020
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Rimini – Domanda di concordato con riserva qualificato in continuità aziendale: pagamenti urgenti e necessità o meno dell’autorizzazione del tribunale.

Tribunale Ordinario di Rimini, Sez. Unica Civile – Uff. Fallimentare, decisione del 18 novembre 2019 - Pres. Francesca Miconi, Rel. Silvia Rossi, Giud, Lorenzo Maria Lico.

Data di riferimento: 
18/11/2019
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Rimini – Sindaco inadempiente e rigetto dell’istanza di ammissione al passivo.

Tribunale di  Rimini, Sez. Civile, 23 luglio 2019 – Pres.Rel. Francesca Miconi, Giud.  Silvia Rossi e  Lorenzo Lico.

Data di riferimento: 
23/07/2019
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Rimini – Concordato prenotativo: valutazione del tribunale im merito alla "convenienza" dell'apertura di una gara competitiva ex art. 163 bis L.F.

Tribunale di Rimini, Sez. Unica Civile – Uff. Fall., 14 febbraio 2019 – Pres. Francesca Miconi, Rel. Silvia Rossi, Giud. Maria Carla Corvetta.

Concordato prenotativo – Presentazione della proposta del piano – Termine non ancora scaduto – Domanda di apertura di una gara competitiva – Tribunale - Mancata autorizzazione – Impossibilità di una decisione circa la sua convenienza.

Data di riferimento: 
14/02/2019
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine