Tribunale di Firenze

Trib. Firenze- Int. fin.- Informazione sul rischio associato ad una elevata redditività, genericità.

Tribunale Firenze, 11 aprile 2011 - - Pres., est. Zazzeri.

Intermediazione finanziaria - Domanda di accertamento dell'inadempimento dell'intermediario e di restituzione delle somme investite previa restituzione dei titoli - Interpretazione - Domanda di risoluzione del rapporto di negoziazione.

Doveri informativi dell'intermediario - Informazione specifica sul titolo oggetto di negoziazione - Generiche informazione sul rischio associato ad una elevata redditività - Inidoneità.

Data di riferimento: 
11/04/2011
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Trib. Firenze - Amministr. straordinaria-Richiesta di concordato ex d.l. 347/2003 e legittimazione dell'organo amministrativo.

Tribunale Firenze, 06 aprile 2011 - Pres. Paola Occhipinti - Est. Dinisi.

Amministrazione straordinaria delle grandi imprese - Ricorso per concordato - Legittimazione dell'organo amministrativo - Consiglio di amministrazione - Delibera - Necessità.

Data di riferimento: 
06/04/2011
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Firenze - Credito da finanziamento soci e voto nel concordato preventivo.

Tribunale di Firenze, 26 aprile 2010 - Pres. Riviello - Est. Settembre.

Concordato preventivo - Crediti da finanziamento soci ex art. 2467 cod. civ. - Diritto al voto - Esclusione.

Data di riferimento: 
26/04/2010
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

T. Firenze- Int. fin.- Avvertenza di non facile liquidabilità e adeguatezza dell’informazione.

Tribunale di Firenze, 1 marzo 2010 - Est. Zazzeri.
Segnalazione dell'Avv. Vieri Romagnoli

Intermediazione finanziaria - Avvertenza relativa alla non facile liquidabilità dei titoli - Adeguatezza dell'informazione in rapporto al profilo di rischio - Sussistenza - Fattispecie.

Data di riferimento: 
01/03/2010
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

T. Firenze- Int. fin.- Informazione prestampata sull’adeguatezza dell’informazione e confessione.

Tribunale di Firenze, 25 febbraio 2010 - Est. Zazzeri.
Segnalazione dell'Avv. Francesco Santarcangelo

Intermediazione finanziaria - Informazioni relative alla specifica operazione - Dichiarazione prestampata relativa all'adeguatezza delle informazioni - Natura confessoria - Esclusione.

Data di riferimento: 
25/02/2010
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Firenze - Intermediazione finanziaria - Correlazione tra rischio e rendimento e adeguatezza dell'operazione.

Tribunale di Firenze 8 novembre 2008 - Pres. Valeriani - Est. Mascagni.
Segnalzione dell'Avv. Nunzio Salice

Intermediazione finanziaria -Correlazione tra rischio e redditività dell'investimento - Consapevolezza dell'investitore - Fattispecie.

Intermediazione finanziaria - Negoziazione di titoli obbligazionari - Acquisto dei titoli in nome e per conto del cliente - Domanda di risoluzione del contratto - Proponibilità nei confronti dell'intermediario - Esclusione.

Data di riferimento: 
08/11/2008
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

DECRETO DEL TRIBUNALE DI FIRENZE DEL 21/11/2007- NATURA DEL PROCEDIMENTO DI OPPOSIZIONE ALLO STATO PASSIVO

L'opposizione allo stato passivo va equiparata ad un giudizio di primo grado, inquadrandosi la precedente fase della verifica dello stato passivo nell'ambito dei procedimenti di volontaria giurisdizione.

(Il provvedimento e la massima riportata nel provvedimento allegato, sono stati tratti dal sito del Tribunale di Milano

Data di riferimento: 
21/11/2007
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

TRIBUNALE DI FIRENZE - PRIVILEGIO TIA - NON AMMISSIBILITA'

Tribunale di Firenze 28 maggio 2007 – Pres. Rel. R. D’Amora.

Segnalazione dell’Avv. Maria Silvia Zampetti

Fallimento – Privilegi – Tassa di Igiene ambientale per raccolta e smaltimento rifiuti – Privilegio ex art. 2752 c.c. – Insussistenza.

Fallimento – Privilegi – Tassa di Igiene ambientale per raccolta e smaltimento rifiuti – Natura tributaria dell’imposizione – Continuità con la T.A.R.S.U. - Esclusione.

Data di riferimento: 
28/05/2007
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Trib. Firenze - Opposizione a decreto ingiuntivo-Riduzione termini-Mutamento del rito -Termine per la riassunzione

La disposizione contenuta nell'art. 2, 3° co. del d. lgs. n. 5/03, la quale dispone che in caso di opposizione a norma dell'art. 645 c.p.c. i termini sono ridotti alla metà, deve intendersi riferita non solo al termine a comparire di cui all'art. 163 bis, ma a tutti i termini del procedimento, ivi compreso quindi quello per la riassunzione del processo a seguito di mutamento del rito.

Data di riferimento: 
14/07/2005
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine