Tribunale di Bologna

Tribunale di Bologna – Procedura di risoluzione di Ente creditizio: diritto dei creditori ad indennizzo laddove subiscano perdite superiori a quelle che avrebbero sopportato in caso di liquidazione coatta amministrativa.

Tribunale di Bologna , Sez. Spec. in materia di impresa civile, 12 luglio 2017 – Pres. Fabio Florini, Rel. Anna Maria Rossi, Giud. Sivlia Romagnoli.

Ente creditizio – Stato di crisi o insolvenza – Banca d'Italia – Procedura di risoluzione – Criteri concorsuali -   Par condicio creditorum –  Liquidazione coatta amministrativa – Mancato ricorso - Creditori danneggiati –  Diritto ad indenizzo -  Rapporti contrattuali estinti – Fondo di Risoluzione – Legittimazione passiva.

Data di riferimento: 
12/07/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Bologna – Fallimento: legittimazione del terzo creditore all’esperimento di azioni individuali nei confronti dell’amministratore di una società fallita.

Tribunale di Bologna, Sez. specializzata in materia  di imprese civ., 22 marzo 2017 - Pres. Fabio Florini, Rel.Anna Maria Rossi.

Fallimento – Amministratore della fallita - Creditore singolo – Esperimento di un’azione di risarcimento – Tutela di una sfera personale – Ammissibilità – Tutela del patrimonio sociale – Competenza del solo curatore.

Data di riferimento: 
22/03/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Bologna – Concordato preventivo e proponibilità da parte del Liquidatore Giudiziale dell’azione di responsabilità nei confronti degli amministratori.

 

Tribunale di Bologna 16 agosto 2016 - Pres. Est. Drudi.

 

Società a responsabilità limitata – Art. 2476 c.c. - Azione di responsabilità nei confronti degli amministratori – Promozione possibile da parte dei soli soci – Esclusione -  Legittimazione attiva anche della società – Necessità della delibera assembleare.

 

Data di riferimento: 
16/08/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Bologna – Fallimento: opposizione allo stato passivo proposto con riferimento ad un credito restitutorio nascente da inadempimento di un contratto di finanziamento ex D. Lgs. 123/1998.

 

Tribunale di Bologna 22 marzo 2016 - Pres., Est. Drudi.

 

Fallimento – Società di gestione di un Fondo rotativo - Opposizione allo stato passivo -  Credito da concessione di finanziamenti agevolati – Privilegio – Presupposti necessari per il riconoscimento.

 

Data di riferimento: 
22/03/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Bologna - Proposta di concordato con riserva presentata in costanza di istanza di fallimento. Posizione dei creditori e del debitore in sede concordataria o nell’eventuale successiva fase fallimentare.

Tribunale di Bologna, Sez. IV civ. e fall., 21 dicembre 2015 - Pres. Anna Maria Drudi, Rel.

Maurizio Atzori, Giud. Manuela Velotti.

Concordato con riserva – Richiesta di ammissione – Contestuale istanza di fallimento – Abbreviazione dei termini -  Esito negativo della proposta concordataria – Presupposto necessario della dichiarazione di fallimento.

Data di riferimento: 
21/12/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Trib. di Bologna – Sindacato del trib. in sede di omologazione di un concordato preventivo con continuità, in forma mista ed ammissibilità della previsione della devoluzione della fase liquidatoria , quale assuntore, ad una società di nuova costituzione

Tribunale di Bologna 14 ottobre 2014 -  Pres. Liccardo – Est. Velotti.

Concordato preventivo – Sindacato del tribunale – Controllo di legittimità della fattibilità  del piano – Poteri del Tribunale - Valutazione dei creditori.

Concordato preventivo in continuità  “misto” - Liquidazione demandata ad un assuntore – Conferimento in trust delle quote dell'attivo – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
14/10/2014
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Bologna – Reclamo ex art. 26 l. fall.: il Tribunale può disporre la sospensione dell’efficacia del provvedimento reclamato. Limiti alle facoltà del Curatore e del Giudice Delegato in sede di sospensione della vendita ex art. 107 l. fall.

Reclamo ex art. 26 l.f.

 

Tribunale di Bologna, 10 luglio 2014 – Pres. Atzori, Rel. Rossi.

 

Fallimento – Reclamo ex art. 26 l. fall. – Poteri del Tribunale adito – Sospensione dell’efficacia del provvedimento reclamato.

 

Art. 107 l. fall. – Norma di legge – Si applica indipendentemente dal richiamo nel bando di gara.

 

Art. 107 l. fall. – Facoltà del curatore e del Giudice Delegato di sospendere la vendita – Limite – Avvenuto trasferimento della proprietà e versamento del prezzo.

 

Data di riferimento: 
10/07/2014
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Bologna - Pagamento diretto dei subappaltatori e cottimisti in pendenza di concordato preventivo con continuità aziendale.

Tribunale Bologna, Sez.IV Civile e Fallimentare, 17 Aprile 2014 -Dott. Pasquale Liccardo Presidente-relatore. Dott. Maurizio Atzori- Giudice. Dott. Anna Maria Rossi- Giudice.

Pendenza concordato preventivo con continuità aziendale - Art 118 co. 3 e 3 bis codice contratti pubblici- Contratti di appalto in corso- Condizioni di urgenza- Ammissibilità pagamento diretto subappaltatori e cottimisti.

Data di riferimento: 
17/04/2014
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

T. Bologna - Int. f. - Mancata sottoscrizione del contratto quadro da parte della banca ed effetti della produzione del documento nel giudizio di nullità promosso dall'investitore.

Tribunale Bologna 06 febbraio 2013 - Pres. Paola Matteucci - Est. Serra.

 

Contratto quadro – Nullità per mancata sottoscrizione da parte della banca – Azione di nullità proposta dall’investitore – Revoca del consenso – Nullità del contratto e degli ordini.

 

Data di riferimento: 
06/02/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

T. Bologna- Int.f.- Contratto quadro sottoscritto dal solo investitore, revoca del consenso e irrilevanza della produzione.

Tribunale Bologna, 10 aprile 2012 - Pres. Liccardo - Est. Spagnolo.

 

Contratto quadro - Forma scritta - Contratto sottoscritto solo dal cliente - Eccezione di mancanza di forma scritta - Mancanza di accordo tra le parti ex art. 1325 c.c. - Revoca del consenso - Nullità - Sussistenza - Esecuzione spontanea - Irrilevanza - Nullità dell'ordine di acquisto.

 

Data di riferimento: 
10/04/2012
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine