Tribunale di Roma, fideiussione

Tribunale di Roma – Ristrutturazione dei debiti del consumatore: la natura di consumatore può essere riconosciuta, in presenza di particolari condizioni, anche al fideiussore di imprenditore che abbia contratto obbligazioni per scopi commerciali.

Tribunale Ordinario di Roma, Sez. XIV civ., 18 novembre 2022 (data della pronuncia) – Giud. Stefano Cardinali.

Sovraindebitamento - Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Soggetto debitore che risulti essere stato fideiussore di un imprenditore commerciale - Possibile riconoscimento di tale qualifica – Presupposti.

Data di riferimento: 
18/11/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Roma – Piano di concordato che preveda nella sua fase esecutiva la scissione parziale della proponente e l’assunzione solo di taluni debiti in capo alle beneficiarie: rapporto tra diritto societario e diritto della crisi di impresa.

Tribunale di Roma, 24 marzo 2020 – Pres. Giuseppe Di Salvo, Est. Guido Romano.

Concordato preventivo – Omologazione - Obbligatorietà del concordato per i creditori - Coobbligati e fideiussori del debitore proponente – Non vincolatività della proposta – Obblighi risalenti a prima della pubblicazione del concordato – Condizione necessaria.

Data di riferimento: 
24/03/2020
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Roma – Presupposti di esperibilità di un'azione revocatoria da parte del creditore nei confronti del fideiussore di un suo debitore che ponga in essere atti di disposizione che ne diminuiscano le già carenti garanzie patrimoniali.

Tribunale di Roma,  Sez. X civile, 06 febbraio 2020 - Giudice Paola Grimaldi.

Fideiussore di soggetto debitore - Acquisto a sua volta della qualità di debitore - Atti dispositivi da lui posti in essere anteriormente o posteriormente a tale momento - Assoggettabilità a azione revocatoria  - Scadenza della obbligazione principale - Irrilevanza - Necessità o meno della prova della cosiddetta "dolosa preordinazione."

Data di riferimento: 
06/02/2020
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Roma – Concordato preventivo: natura privilegiata dei crediti conseguenti a finanziamenti, ex D. Lgs. 123/1998, erogati e poi revocati. Prestazione di garanzia a favore del finanziatore: ipotesi non contemplata.

Tribunale di Roma, IX Sez. civ., 02 marzo 2017 – Giudice Alfredo Landi.

Concordato preventivo – Impresa garantita – Finanziamento revocato – Banca – Escussione della garanzia –Liquidazione dell’indennizzo – Credito di rivalsa del garante nei confronti del garantito - Natura privilegiata – Esclusione.

Data di riferimento: 
02/03/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]