Tribunale di Roma, procedura comunitaria

Tribunale di Roma – In sede di procedura concordataria secondaria transfrontaliera è possibile che un credito degradato a chirografo ex art. 182 ter L.F. possa sortire un trattamento deteriore rispetto a quello di altri creditori dello stesso rango.

Tribunale di Roma, Sez. XIV Fallimentare, 15 febbraio 2022 – Pres. Stefano Cardinali – Rel. Claudio Tedeschi, Giud. Maria Luisa De Rosa.

Procedura concordataria secondaria transfrontaliera -  Credito erariale e/o previdenziale degradato a chirografo es art. 182 ter L.F. – Previsione di un trattamento deteriore rispetto ad altri creditori dello stesso rango – Ammissibilità – Fondamento.

Data di riferimento: 
15/02/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Trib. di Roma - Giurisdizione per la dichiarazione di fallimento di una impresa avente sede nel territorio dell'Unione Europea.

Tribunale Roma, 21 novembre 2011 - Pres. Monsurrò - Est. Maria Luisa De Rosa.

Impresa avente sede nel territorio dell'Unione Europea - Dichiarazione di fallimento - Individuazione del giudice competente a centro d'interessi principali del debitore - Presunzione di coincidenza con la sede statutaria.

Società irregolare tra persone fisiche e persone giuridiche - Configurabilità - Dichiarazione di fallimento - Ammissibilità - Sintomi rivelatori.

Data di riferimento: 
21/11/2011
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Trib. di Roma - Procedura di insolvenza di rilevanza comunitaria, azione revocatoria e deroga alla lex loci concursus.

Tribunale Roma, 02 febbraio 2011 - - Est. Luisa De Renzis.

Procedura di insolvenza di rilevanza comunitaria - Azione revocatoria - Applicazione della lex loci concursus - Deroga pattizia - Ammissibilità - Condizioni - Fattispecie.

Data di riferimento: 
02/02/2011
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]