Corte di Cassazione, prededuzione

Corte di Cassazione (26178/2022) – Consecuzione delle procedure e credito del professionista che ha assistito il debitore.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 06 settembre 2022, n. 26178 – Pres. Andrea Scaldaferri, Rel. Luigi Abete.

Consecuzione fra una o più procedure di concordato e fallimento finale – Coincidente situazione di dissesto - Possibile riconoscimento della continuità delle procedure – Fenomeno generalissimo.

Data di riferimento: 
06/09/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (23447/2022) – Il pagamento diretto del subappaltatore da parte della stazione appaltante, ex art. 118, comma 3, D.Lgs. n. 163/2006, non può aver luogo in caso di fallimento dell’appaltatore.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 27 luglio 2022, n. 23477 – Pres. Andrea Scaldaferri, Rel. Paola Vella.

Contratto di appalto di opera pubblica – Fallimento dell'appaltatore – Compenso del subappaltatore – Pagamento diretto da parte della stazione appaltanteex art. 118, comma 3, D.Lgs. n. 163/2006 – Inammissibilità anche laddove previsto in sede di pattuizione - Ragione sottostante.

Data di riferimento: 
27/07/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (21151/2022) –Amministrazione straordinaria dell'ILVA: il credito delle imprese di autotrasporto è prededucibile ex art. 8 D.L. 91/2017 anche laddove la prestazione effettuata sia idonea a garantire la funzionalità degli impianti.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 04 luglio 2022, n. 21151 – Pres. Magda Cristiano, Rel. Francesco Terrusi.

Amministrazione straordinaria dell'ILVA – Crediti anteriori di impresa  di autotraporto – Insinuazione al passivo – Prededuzione ex art. 3, comma 1 ter, del D.L. n. 347/2003 – Riconoscibilità - Fondamento.

Data di riferimento: 
04/07/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (19146/2022) – Amministrazione straordinaria: sono prededucibili i crediti per le prestazioni svolte nel periodo intercorrente tra l'apertura della procedura e la decisione di scioglimento dal contratto da parte del commissario.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 14 giugno 2022, n. 19146 – Pres. Francesco A. Genovese, Rel. Cosmo Crolla.

Amministrazione straordinaria – Contratti pendenti - Continuità di esecuzione - Prestazioni eseguite nel periodo tra apertura della procedura e decisione di scioglimento dal contratto – Crediti da riconoscersi in prededuzione – Pagamento da effettuare come tale anche nel successivo fallimento.

Data di riferimento: 
14/06/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (18882/2022) – Fallimento: liquidazione di un immobile ipotecato e criterio di graduazione dei crediti in sede di riparto. Proponibilità del ricorso straordinario in cassazione avverso il decreto del tribunale che decida il reclamo.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 10 giugno 2022, n. 18882 – Pres. Magda Cristiano, Rel. Paola Vella.

Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Progetto di riparto – Giudice delegato – Dichiarazione di esecutività – Reclamo avverso tale pronuncia – Decreto del tribunale – Ricorribilità in cassazione ex art. 111, comma 7, Cost.

Ricavato dalla liquidazione di immobile ipotecato – Credito erariale per IMU – Maturazione successiva alla dichiarazione di fallimento – Prededucibilità – Fondamento.

Data di riferimento: 
10/06/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (18289/2022) – Laddove il curatore continui a detenere un bene già detenuto dal soggetto fallito, quale affittuario, pur dopo la risoluzione del contratto, il credito risarcitorio del concedente va considerato prededucibile.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 07 giugno 2022, n. 18289 – Pres. Andrea Scaldaferri, Rel. Paolo Catallozzi.

Ricorso ex art. 99, ultimo comma, l.f. – Contratto di affitto risolto antefallimento – Indennità di occupazione – Prededuzione ex art. 111 l.f. – Sussistenza

Data di riferimento: 
07/06/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (16650/2022) – Amministrazione straordinaria: laddove il commissario subentri in un contratto d'appalto di servizi in corso, anche le prestazioni anteriori aventi ad oggetto un fare possono essere pagate in prededuzione.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 23 maggio 2022, n. 16650 – Pres. Magda Cristiano, rel. Francesco Terrusi.

Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza - Contratto di appalto di servizi in corso – Subentro del commissario straordinario – Applicabilità della disciplina ex art. 74 L.F. - Prestazioni anteriori aventi ad oggetto un fare – Possibilità del pagamento in prededuzione - Fondamento.

Data di riferimento: 
23/05/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (16441/2022) –Amministrazione straordinaria: considerazioni in tema di prededucibilità dei crediti sorti nel corso della stessa e di quelli anteriori conseguenti all'apertura di altre procedure concorsuali.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 20 maggio 2022, n. 16441 – Pres. Francesco Antonio Genovese, Rel. Alberto Pazzi.

Amministrazione straordinaria – Prededuzione dei crediti sorti nel corso della stessa – Condizioni indispensabili.

Amministrazione straordinaria - Precedente concordato preventivo – Crediti sorti nel corso di quella procedura - Prededucibilità – Presupposti.

Data di riferimento: 
20/05/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine