Corte d'Appello di Venezia, rapporti pendenti

Corte d'Appello di Venezia – Decreto che autorizza in sede di concordato prenotativo lo scioglimento di un contratto pendente: ammissibilità di una tale pronuncia, presupposti non richiesti, effetti che determina e venir meno degli stessi.

Corte d'Appello di Venezia, Sez. Prima, 21 luglio 2022 – Pres. Domenico Taglialatela, Cons. Rel. Alessandro Rizzieri, Cons. Caterina Passarelli. 

Concordato prenotativo – Richiesta di scioglimento di un contratto pendente – Istanza presentata prima della presentazione del piano e della proposta – Ammissibilità – Fondamento – Nuovo codice della crisi e dell'insolvenza -  Inammissibilità in assenza del piano e della proposta - Portata innovativa di tale scelta - Discrezionalità del legislatore.

Data di riferimento: 
21/07/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Venezia – Concordato preventivo: l'interesse pubblico insito in un contratto in corso non impedisce al proponente di richiedere l'autorizzazione alla sospensione dello stesso.

Corte d'Appello di Venezia, Sez. I civ,. 24 marzo 2022 – Pres. Domenico Taglialatela, Cons. Rel. Alessandro Rizzieri, Cons. Caterina Passarelli.

Concordato preventivo con riserva – Proponente – Contratto di appalto pubblico pendente - Istanza di autorizzazione alla sospensione – Ammissibilità – Fondamento – Presupposti necessari.

Data di riferimento: 
24/03/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d’Appello di Venezia –Sospensione ex art. 169 bis l.f. dei contratti bancari pendenti e diritto all’incasso dei crediti ceduti.

Corte di Appello di Venezia  11 marzo 2015 – Pres. Rossi  - Est. P. Di Francesco

Concordato preventivo – Contratti in corso di esecuzione – Contratti bancari -  Art 169 bis l.f. – Effetti sulla cessione di credito.

Data di riferimento: 
11/03/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Venezia – Impugnazione del provvedimento di autorizzazione alla sospensione dei contratti ex art. 169 bis L.F. - Estraneità del contratto di conto corrente bancario con patto di compensazione dal novero di quelli "in corso di esecuzione

Corte d'Appello di Venezia 23 dicembre 2014 – Pres. Rossi – Est. Di Francesco.

Concordato preventivo "in bianco" – Autorizzazione alla sospensione di contratti bancari – Impugnazione – Insussistenza della legittimatio ad causam del commissario giudiziale.

Concordato preventivo "in bianco"- Contratto di conto corrente bancario con patto di compensazione – Anticipazioni bancarie – Esaurimento di una delle prestazioni – Impossibilità della sospensione.

Data di riferimento: 
23/12/2014
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d’Appello di Venezia – Concordato preventivo: banca creditrice adempiente e inapplicabilità della disciplina dei rapporti pendenti ex art. 169 bis l. fall.

Corte d’Appello di Venezia, 26 novembre 2014 – Pres. Rossi, Rel. Santoro.

 

Rapporti pendenti – Art. 72 l. fall. – Contratti in corso di esecuzione – Art. 169 bis l. fall. –Inapplicabilità della disciplina – Effetti del contratto già prodotti – Anticipazione bancaria – Patto di compensazione – Sospensione – Banca adempiente – Inammissibilità.

 

Concordato preventivo – Contratti pendenti – Art. 169 bis l. fall. – Ratio – Equilibrio della posizione del debitore e del creditore – Prestazioni future.

 

Data di riferimento: 
26/11/2014
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

C. Appello di Venezia - Rivendica del bene concesso in leasing, regime probatorio e prova della persistenza del rapporto.

Appello Venezia, 01 aprile 2011 - - Pres., est. Silvestre.

Fallimento - Rivendica di beni immobili - Applicazione della disciplina prevista dagli articoli 619 seguenti c.p.c. - Acquisto del bene con atto avente data certa anteriore al fallimento - Prova testimoniale - Limiti ed eccezioni - Prova per presunzioni - Onere della prova.

Fallimento - Locazione finanziaria - Dimostrazione dell'acquisto del bene con atto avente data certa anteriore al fallimento - Necessità.

Data di riferimento: 
01/04/2011
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]