Tribunale di Udine, Art. 2 - Definizioni.

Tribunale di Udine – Revocatoria di rimesse in conto corrente, data contabile, ammissione al passivo.

Tribunale di Udine, 22 dicembre 2017 – Giudice dott.ssa Annamaria Antonini Drigani

Fallimento – Revocatoria – Rimesse bancarie – Art. 70 l.f. – Saldo finale – Ammissione al passivo.

Fallimento – Revocatoria – Rimesse bancarie – Art. 70 l.f. – C.d. massimo scoperto – Data contabile.

Fallimento – Conto corrente – Compensazione – 1853 c.c. – Volontaria.

Data di riferimento: 
22/12/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Udine – Veneto Banca s.p.a. in liquidazione coatta amministrativa: improseguibilità dell’azione revocatoria fallimentare delle rimesse.

Tribunale di Udine, 23 ottobre 2017 – Dott. F. Venier

Liquidazione coatta amministrativa – Veneto Banca S.p.A. – Revocatoria – Rimesse – Improseguibilità.

Data di riferimento: 
23/10/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Udine – Stato passivo: ammissione del credito in misura maggiore rispetto al petitum, vizio di ultrapetizione e giudicato endofallimentare.

Tribunale di Udine, 23 novembre 2015 – Pres. dott. Venier, rel. dott. Zuliani.

Stato passivo – Petitum – Ammissione in misura maggiore – Ultrapetizione.

Stato passivo – Petitum – Ammissione – Revocabilità dei pagamenti – Giudicato endofallimentare – Insussistenza.

Stato passivo – Petitum – Ammissione ultra petita – Opposizione – Interesse ad agire del creditore – Sussistenza.

 

Data di riferimento: 
23/11/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Udine – Dichiarazione dello stato di insolvenza ex d.lgs. 270/1999 e dichiarazione di fallimento.

Tribunale di Udine, 13 luglio 2015 – Pres. dott. Venier, est. dott. Zuliani.

Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza – Dichiarazione di insolvenza – Presupposti – Insussistenza – Fallimento – Presupposti – Sussistenza – Apertura della procedura fallimentare.

 

Data di riferimento: 
13/07/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Udine – Azione revocatoria di rimesse in conto corrente e mancata indicazione delle rimesse revocabili – Inammissibilità.

Tribunale di Udine, 17 - 19 dicembre 2014 – est. dott. Lorenzo Massarelli.

Azione revocatoria di rimesse in conto corrente – Indicazione delle rimesse revocabili – Necessità.

Azione revocatoria di rimesse in conto corrente – Determinazione del carattere consistente e durevole di ciascuna rimessa – Necessità.

Azione revocatoria di rimesse in conto corrente – Limitazione del quantum richiesto ex art. 70 l.f.  – Necessità.

Data di riferimento: 
19/12/2014
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Udine – Revocatoria fallimentare: prova dello stato di insolvenza desumibile da indizi gravi, precisi e concordanti; esenzione dei pagamenti effettuati nei termini d’uso.

Tribunale di Udine, sez. II, 26 novembre 2013 – Dott. Pellizzoni.

Fallimento – Revocatoria fallimentare – Stato di insolvenza – Prova – Indizi gravi, precisi e concordanti – Notizie di stampa – Mutamento in senso restrittivo delle condizioni di pagamento – Piani di rientro – Notevole ritardo nel pagamento.

Data di riferimento: 
26/11/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Udine - Revocatoria delle rimesse in c.c. - conto passivo e conto scoperto - consistenza e durevolezza.

Tribunale di Udine, 29. 01.2013 (data deposito) 24 ottobre 2012 (data decisione) - giudice unico dott. Gianfranco Pellizzoni

Azione revocatoria delle rimesse bancarie - distinzione tra conto passivo e conto scoperto - irrilevanza.

Azione revocatoria delle rimesse bancarie - consistenza - rafforzativo di durevolezza - significato - non effimero o che persiste stabilmente nel tempo.

Data di riferimento: 
29/01/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Udine – Istruttoria prefallimentare - Questioni processuali - Presupposti per l’esonero dalla “fallibilità”.

Tribunale di Udine, 23 novembre 2012 - dott. Alessandra Bottan Griselli, presidente - dott. Gianfranco Pellizzoni, giudice - dott. Mimma Grisafi, giudice relatore.

Spostamento della sede legale - Istanza di fallimento del P.M. - Stato di insolvenza - Fallimento di altra società del gruppo - Indagini penali per bancarotta.

Data di riferimento: 
23/11/2012
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Udine - Revocatoria delle rimesse in conto corrente e distinzione tra conto passivo e conto scoperto.

Tribunale di Udine, 16 aprile 2012 - dott. Francesco Venier

Fallimento - Revocatoria rimesse in conto corrente - Rimesse aventi natura solutoria o meramente ripristinatoria - Distinzione - Rilevanza.

Ai fini della revocabilità delle rimesse su conto corrente bancario, la distinzione tra rimesse aventi natura solutoria (effettuate su conto scoperto) e rimesse aventi natura meramente ripristinatoria (effettuate su conto soltanto passivo) mantiene la sua rilevanza anche nell'alveo della nuova normativa. (dott.ssa Giulia Gabassi - Riproduzione riservata)

Data di riferimento: 
16/04/2012
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Udine – Revocabilità della transazione avvenuta davanti alla Direzione Provinciale del Lavoro.

Tribunale di Udine, 17 febbraio 2012 - dott. Gianfranco Pellizzoni - pres. rel. - dott. Francesco Venier - dott. Paolo Pettoello.

Data di riferimento: 
17/02/2012
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine