concordato minore

Tribunale di Pistoia - Libero professionista con debiti promiscui e diritto di accesso al concordato minore, non alla ristrutturazione dei debiti del consumatore ex art.67 e ss. CCII.

Tribunale Pistoia, 13 Dicembre 2022. Est. Garofalo.

Libero professionista – Debiti di orgine promiscua – Legittimazione alla ristrutturazione dei debiti del consumatore ex art.67 e ss. CCII – Esclusione – Proponibilità del concordato minore ex art. 74 CCII – Sussistenza

Data di riferimento: 
13/12/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di La Spezia – Concordato minore: in caso di contestazioni o di non raggiungimento della maggioranza ex art. 79 CCII il giudice deve richiedere il deposito da parte del ricorrente di una memoria difensiva e fissare un'udienza per l'omologazione.

Tribunale Ordinario di La Spezia, 12 dicembre 2022 (data della pronuncia) – Giud. Gabriele Giovanni Gaggioli.

Concordato minore – Fase dell'apertura della procedura - Presenza di contestazioni – Mancato raggiungimento della maggioranza richiesta per l'approvazione – Giudice – Termine per la presentazione di memoria difensiva – Assegnazione al debitore - Fissazione di un'udienza per l'omologazione – Condizioni necessarie – Fondamento.

Data di riferimento: 
12/12/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Trento – Sovraindebitamento: possibile accesso alla procedura di concordato minore da parte di un soggetto non imprenditore che risulti essere stato, in qualità di socio e di amministratore, fideiussore di società di capitali.

Tribunale di Trento, Procedure di regolazione della Crisi o dell'Insolvenza, 04 novembre 2022 (data della pronuncia) – Giud. Benedetto Sieff

Sovraindebitamento – Soggetto non imprenditore e non professionista – Fideiussore in qualità di socio e amministratore di società di capitali – Posizione in precedenza rivestita – Accesso alla procedura di concordato minore – Ammissibilità – Fondamento.

Data di riferimento: 
04/11/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Asti – Decreto di apertura del concordato minore: presupposti che richiedono la nomina di un commissario giudiziale.

Tribunale di Asti, 28 ottobre 2022 (data della procedura) – Giudice designato Andrea Carena.

Concordato minore – Decreto di apertura – Assenza dei presupposti di cui all'art. 78, comma 2 bis, CCII  - Non necessità della nomina di un commissario giudiziale.

Data di riferimento: 
28/10/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Cuneo – Codice della Crisi e procedure di sovraindebitamento: linee guida per la presentazione della domanda di accesso ad una procedura in attesa del consolidarsi della giurisprudenza, specie di legittimità.

Tribunale di Cuneo, Sez. civile, 11 ottobre 2022 – Pres.Alberto Tetamo.

Sovraindebitamento – Procedure di riparazione della crisi – Presentazione della domanda – Deposito del ricorso - Modalità – Linee guida.

Data di riferimento: 
11/10/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Parma – Sovraindebitamento e concordato minore: il giudice nel disporne l'apertura può ridurre il compenso pattuito dal debitore con gli advisors/difensori se superiore a quello previsto per il Gestore della crisi.

Tribunale Ordinario di Parma, Sez.  proc. concorsuali e esecuz, forzate, 30 settembre 2022 (data della pronuncia) – Giudice delegato Irene Colladet.

Sovraindebitamento - Concordato minore – Importo concordato dal debitore con difensori/advisors - Necessità che non superi quello previsto per il Gestore della crisi – Facoltà del giudice di eventualmente ridurlo.

Data di riferimento: 
30/09/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine