privilegi, Art. 202 - Effetti della domanda.

Tribunale di Udine – Inammissibilità della falcidia dei crediti prelatizi per incapienza dell’attivo nella procedura di concordato semplificato. Imprededucibilità dei crediti professionali funzionali alla domanda.

Trib. Udine, 30 novembre 2023, Pres. Venier, Est. Calienno

Concordato semplificato – Possibilità di falcidia dei crediti prelatizi per incapienza dell’attivo – Inammissibilità.

Concordato semplificato - Crediti professionali sorti in funzione della presentazione della domanda - Prededuzione

Data di riferimento: 
30/11/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte di Cassazione (6285/16) – Insinuazione al passivo fallimentare da parte di uno studio associato di un credito ex art. 2751 bis n.2 c.c.: criteri e prove per il riconoscimento del privilegio e la determinazione del suo ammontare.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 31 marzo 2016 n. 6285 - Pres. Didone, Rel. Di Virgilio.

Fallimento – Insinuazione al passivo – Studio associato –  Credito ex art. 2751 bis n.2 c.c. -  Presunzione della non spettanza del privilegio – Prova contraria - Rigorosa indagine da parte del tribunale - Necessità.

Data di riferimento: 
31/03/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]