Art. 299 - Effetti dell'accertamento giudiziario dello stato d'insolvenza., Art. 5. - Stato d'insolvenza.

Corte di Cassazione (11267/2020) – Presupposti per il riconoscimento dello stato di insolvenza di imprese bancarie che risultino ancora operative al momento dell’emanazione del provvedimento di liquidazione coatta amministrativa.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 11 giugno 2020, n. 11267 – Pres. Antonio Didone, Rel. Alberto Pazzi.

Imprese bancarie operative - Provvedimento di liquidazione coatta amministrativa o di risoluzione – Emanazione – Stato di insolvenza -  Applicabilità dell’art. 5 L.F. - Definizione nei medesimi termini previsti per le altre imprese.

Data di riferimento: 
11/06/2020
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (18137/2018) Liquidazione coatta amministrativa e criteri di valutazione delle poste attive per la dichiarazione dello stato di insolvenza.

Cassazione civile, sez. I, 10 Luglio 2018, n. 18137. Pres. Antonio Didone, rel. Aldo Ceniccola.

Liquidazione coatta amministrativa - Dichiarazione dello stato di insolvenza – Criteri di valutazione delle poste attive.

Data di riferimento: 
10/07/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Chieti – Riconoscimento dell’insolvenza di una banca in stato di crisi sottoposta alla misura della risoluzione o della liquidazione coatta amministrativa. Decisione del tribunale circa il momento cui farla risalire.

Tribunale di Chieti 19 luglio 2016 – Pres. Spiniello, Rel. Valletta.

Enti creditizi - Stato di dissesto – Situazioni che lo comportano - Minore gravità rispetto all’insolvenza - Procedure di risanamento previste – Sottoposizione a risoluzione o liquidazione coatta amministrativa.

Data di riferimento: 
19/07/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]