revocatoria, Art. 66. - Azione revocatoria ordinaria.

Cassazione Civile – Differenze tra revocatoria ordinaria ex art 66 L.F. e revocatoria fallimentare ex art. 67 L.F. e sua differenza con la revocatoria ex art. 2901 c.c.

Cassazione civile, Sez. IV, lavoro, 07 maggio 2015 n. 9170

Revocatoria ordinaria ex art. 66 L.F. – Insolvenza del debitore e sua conoscenza da parte del terzo – Esclusione – Pregiudizio per la massa – Prova sufficiente.

Revocatoria ordinaria ex art. 66 L.F. – Requisito dell’eventus damni – Azione pregiudizievole per i creditori – Presupposto sufficiente.

Data di riferimento: 
07/05/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Taranto – Nullità, per mancanza di causa, della cessione di credito e diritto del curatore della fallita società cedente di ripetere le somme pagate sia dalla cessionaria, sia dalla debitrice ceduta.

 

Tribunale di Taranto 10 aprile 2015 – Est. Casarano.

 

Fallimento – Cessione di credito – Mancanza di causa – Nullità – Causa illecita - Remissione degli atti alla Procura della Repubblica.

 

Fallimento – Cessione di credito – Mancanza di causa – Nullità – Curatore della società cedente  poi fallita – Diritto alla ripetizione delle somme pagate – Soggetti tenuti alla rifusione – Art. 1189 c.c. - Società cessionaria e  debitrice non liberata.

 

Data di riferimento: 
10/04/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Napoli - Decadenza dall'azione revocatoria ex art. 69 bis L.F. e computo dei termini.

Tribunale di Napoli 27 marzo 2014 – Est. Napolitano

Fallimento - Azioni revocatorie – Decadenze ex art .69 bis L.F. – Scopo – Termine triennale e termine quinquennale – Decorrenza.

Fallimento - Azioni revocatorie – Decadenza ex art. 69 bis L.F. – Atti interruttivi.

Data di riferimento: 
27/03/2014
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Roma 10 dicembre 2013 - Acquisizione di partecipazioni azionarie tramite conferimento di proprietà immobiliari. Presupposti per la revocabilità.

Tribunale di Roma 10 dicembre 2013 – Giudice unico dott.ssa Anna Maria Soldi

Revocatoria ex art. 66 L.F. - Revocatoria fallimentare ex art. 67 n.1 L.F. - Legittimazione attiva del curatore - Revocatoria ordinaria: eventus  damni Revocatoria fallimentare:presupposti.

Data di riferimento: 
10/12/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione – Scientia damni nell’azione revocatoria ordinaria

Cassazione civile, sez. I, 5 luglio 2013, n. 16825 – Pres. Vitrone, Rel. Forte.

Azione revocatoria ordinaria – Scientia damni – Contenuto – Consapevolezza di diminuzione della garanzia – Sussistenza – Conoscenza del credito per cui è proposta l’azione – Esclusione – Collusione tra il debitore alienante ed il terzo acquirente – Esclusione.

Data di riferimento: 
05/07/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

T. Mantova - Revocatoria ordinaria ex articolo 66 L.F., subentro del curatore e consapevolezza del c.d. consilium fraudis.

Tribunale Mantova 19 aprile 2013 - - Est. Bernardi.

Revocatoria ordinaria - Sopravvenienza del fallimento del debitore - Subentro del curatore fallimentare ex art. 66 l.f. - Conseguenze processuali.

Azione revocatoria ordinaria - Consapevolezza del terzo - Prova presuntiva - Ammissibilità.

Data di riferimento: 
19/04/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Udine – Revocabilità della transazione avvenuta davanti alla Direzione Provinciale del Lavoro.

Tribunale di Udine, 17 febbraio 2012 - dott. Gianfranco Pellizzoni - pres. rel. - dott. Francesco Venier - dott. Paolo Pettoello.

Data di riferimento: 
17/02/2012
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione – Azione revocatoria ordinaria e contratto preliminare di compravendita.

Corte di Cassazione, Sez. III, 20 agosto 2009 n. 18528 - Dott. Finocchiaro, Presidente - Dott. Federico, Relatore.

Procedimento per cassazione - Procura speciale - art. 83 c.p.c. III° comma - art. 83 c.p.c. II° comma - Sostituzione difensore

Art. 2901 c..c. - Preliminare di compravendita - Vendita immobiliare - Contratto definitivo - Effetto Traslativo - Atto dovuto - Eventus damni - Scientia damni o consilium fraudis - Revocatoria ordinaria.

Data di riferimento: 
20/08/2009
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione Sez.Unite - Azione revocatoria ordinaria iniziata anteriormente al fallimento e subentro del curatore.

Cassazione, Sezioni Unite, 17 dicembre 2008 n. 29420  - Dott. RORDORF Renato - rel.Consigliere.

Azione revocatoria ordinaria – Fallimento del debitore in corso di causa - Subentro del curatore al creditore originario nell'azione ex art. 66 L.F. nell'interesse della massa - Conseguenze per l'attore originario. 

Data di riferimento: 
17/12/2008
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Udine - Esercizio contestuale di azione di responsabilità ed azione revocatoria: ammissibilità e presupposti.

Anche dopo la riforma della disciplina delle società di capitali e segnatamente delle società a responsabilità limitata introdotta nel 2003, la curatela é legittimata ad esperire l'azione di responsabilità nei confronti degli amministratori prevista dall'art. 146 l. fall. , sia per i danni provocati al patrimonio della società, sia per i danni provocati ai creditori sociali, malgrado l'art. 2476 cod. civ. non preveda più espressamente la possibilità per i creditori sociali di promuovere la medesima azione e ciò anche in forza della modifica introdotta all'art. 146 l. fall.

Data di riferimento: 
17/10/2008
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine