Corte di Cassazione (4508/2024) – Se un procedimento aperto avanti al giudice tributario venga interrotto in assenza dei relativi presupposti, la riassunzione può aver luogo anche oltre il termine stabilito dal giudice.

Versione stampabileVersione stampabile
Data di riferimento: 
20/02/2024

Corte di Cassazione, Sez. V Tributaria, 20 febbraio 2024, n. 4508 – Pres. Lucio Napolitano, Rel. Alberto Crivelli.

Fallimento di un contribuente – Processo tributario già aperto nei suoi confronti – Avvenuta costituzione da parte del curatore – Successiva erronea interruzione del processo – Riassunzione oltre il termine fissato dal giudice – Ammissibilità – Non estinzione del procedimento.

In corso di procedura fallimentare (oggi liquidazione giudiziale) i crediti la cui cognizione rientra nelle giurisdizioni speciali, ed in particolare quello tributario la cui conoscenza compete al giudice tributario, a differenza di tutti gli altri, continuano ad essere accertati dal giudice speciale, con la conseguenza che ove pendenti al momento della dichiarazione di fallimento (o di apertura della liquidazione giudiziale) si determina l'interruzione del relativo processo. Ove il processo di competenza del giudice speciale venga riassunto dal curatore, o riassunto dall'altra parte nei suoi confronti, e successivamente lo stesso venga ciononostante dichiarato interrotto, la relativa riassunzione può essere effettuata anche senza il rispetto del termine all'uopo stabilito dal giudice, senza che ciò produca l'estinzione del giudizio. (Principi di diritto)

Ove il processo di competenza del giudice speciale venga dichiarato interrotto in assenza dei relativi presupposti - nella specie, il processo veniva dichiarato interrotto dalla Commissione Tributaria Regionale per intervenuto fallimento, nonostante l'avvenuta costituzione già in primo grado del curatore, al quale veniva, infatti, notificato l'appello - la relativa riassunzione può essere effettuata anche senza il rispetto del termine all'uopo stabilito dal giudice, senza che ciò produca l'estinzione del giudizio. (Massima Ufficiale)

https://www.dirittodellacrisi.it/articolo/cass-sez-5-20-febbraio-2024-n-4508-pres-napolitano-est-crivelli

https://www.ilcaso.it/sentenze/ultime/31027/CrisiImpresa?Riassunzione-da-o-nei-confronti-del-curatore-del-processo-di-competenza-del-giudice-speciale%2C-interruzione-e-riassunzione-senza-il-rispetto-del-termine-fissato-dal-giudice

https://www.ilcaso.it/sentenze/ultime/31026/CrisiImpresa?In-pendenza-di-fallimento-%28oggi-liquidazione-giudiziale%29%2C-i-crediti-afferenti-alle-giurisdizioni-speciali-sono-accertati-dal-giudice-speciale-e-il-processo-si-interrompe%2C-non-diviene-improcedibile

Uffici Giudiziari: 
Concetti di diritto fallimentare: 
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]
Articoli di riferimento nella legge fallimentare
Vedi anche nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza: