Tribunale di Lecce – Composizione negoziata della crisi: soggetti cui deve essere notificato il decreto di fissazione d'udienza nel caso in cui le misure protettive di cui è chiesta la conferma riguardino la generalità dei creditori.

Versione stampabileVersione stampabile
Data di riferimento: 
22/06/2022

Tribunale Ordinario di Lecce, Sez. Commerciale - Volontaria Giurisdizione, 22 giugno 2022 (data della pronuncia) – Giudice Delegato Anna Rita Pasca.

Composizione negoziata – Ricorso per la conferma delle misure protettive – Richiesta di efficacia erga omnes - Tribunale  - Decreto di fissazione di udienza – Ricorrente - Notifica ai creditori che hanno o promosso azioni esecutive o richiesto il fallimento – Adempimento valido.

Se le misure protettive richieste nell’ambito della composizione negoziata della crisi d’impresa non riguardano soggetti determinati ma si rivolgono alla generalità dei creditori, la notifica del decreto di fissazione dell’udienza da parte del ricorrente come disposta dal tribunale ai sensi del D.L. 118/202, terzo comma, può essere effettuata ai soli creditori che abbiano promosso azioni esecutive o cautelari o richiesto la dichiarazione di fallimento. (Pierluigi Ferrini – Riproduzione riservata)

https://www.dirittodellacrisi.it/articolo/trib-lecce-22-giugno-2022-est-pasca

https://www.ilcaso.it/giurisprudenza/archivio/27864.pdf

Uffici Giudiziari: 
Concetti di diritto fallimentare: 
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]
Vedi anche nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza: