Tribunale di Velletri - Concordato preventivo di S.P.A. a totale partecipazione pubblica.

Versione stampabileVersione stampabile
Data di riferimento: 
08/03/2010

Tribunale di Velletri, 8 marzo 2010 - Pres. Rel. La Malfa.
Segnalazione del Prof. Avv. Francesco Fimmanò

Concordato preventivo - Società per azioni a totale partecipazione pubblica - Raccolta e trasporto di rifiuti solidi urbani - Ammissibilità - Attività inquadrabile nel modello privati stitico - Assenza di poteri di ingerenza dell'ente pubblico - Attività a favore di terzi.

E' assoggettabile a procedura concorsuale - e può quindi essere ammessa al concordato preventivo - la società per azioni interamente partecipata da capitale pubblico e che utilizzi risorse pubbliche per lo svolgimento della propria attività qualora la sua sfera d'azione sia riconducibile al diritto privato secondo uno schema comunque inquadrabile nel modello previsto dal codice civile. (Nella specie, il potere di indirizzo riconosciuto all'ente pubblico è limitato all'espletamento del servizio nel territorio di riferimento, gli enti locali non hanno alcun potere di ingerenza nella gestione complessiva della società e di verifica del bilancio e non esercitano comunque un potere analogo a quello esercitato dall'ente pubblico sui propri servizi; l'oggetto sociale ammette infine l'espletamento dell'attività a favore di terzi). (fb) (riproduzione riservata)

(Provvedimento, titolo e massima tratti, previa autorizzazione, dalla rivista on.line www.ilcaso.it )

Uffici Giudiziari: 
Concetti di diritto fallimentare: 
AllegatoDimensione
PDF icon Tribunale di Velletri 8 marzo 2010.pdf88.66 KB
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]