Corte di Cassazione (8923/2021) – Revocabilità della rimessa in conto corrente da parte di una banca del ricavato della vendita di un bene costituito in pegno consolidato dalla cliente poi fallita.

Versione stampabileVersione stampabile
Data di riferimento: 
31/03/2021

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 31 marzo 2021, n. 8923 _ Pres. Magda Cristiano – Rel. Paola Vella.

Fallimento – Banca -  Bene del cliente, poi fallito, costituito in pegno – Consolidamento della garanzia – Vendita del bene effettuata in periodo sospetto – Rimessa del ricavato in conto corrente - Denaro proveniente dalla vendita - Revocatoria fallimentare ex art. 67, comma 2, l. fall. - Assoggettabilità - Questione di massima di particolare importanza – Creditore pignoratizio – Restituzione della somma ricavata – Insinuazione al passivo del credito  già garantito – Degradazione al chirografo – Effetto confliggente o meno con lo scopo della revocatoria – Questione connessa – Rimessione di entrambe le questioni alla valutazione delle Sezioni Unite.

La Prima Sezione Civile ha rimesso gli atti al Primo Presidente, per l’eventuale assegnazione della causa alle Sezioni Unite in ordine alla questione, ritenuta di massima di particolare importanza, concernente l'assoggettabilità a revocatoria fallimentare ex art. 67, comma 2, l. fall. della rimessa in conto corrente bancario effettuata dalla banca con denaro proveniente dalla vendita di un bene costituito in pegno, ormai consolidatosi in suo favore, da valutare alla luce della connessa questione circa il trattamento in sede fallimentare del credito originariamente garantito, ai sensi dell'art. 70, comma 2, l. fall. (Massima ufficiale)

http://www.ilcaso.it/giurisprudenza/archivio/25096.pdf

[cfr. in questa rivista, a favore della assoggettabilità a revocatoria, il precedente rappresentato da: Cassazione civile, sez. I, 22 giugno 2018, n. 16565 https://www.unijuris.it/node/4799 e, a riguardo della  degradazione  al chirografo, in sede di insinuazione al passivo, del credito già privilegiato della banca: Cassazione civile, sez. VI, 05 ottobre 2018, n. 24627 https://www.unijuris.it/node/4417

Uffici Giudiziari: 
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]
Articoli di riferimento nella legge fallimentare
Vedi anche nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza: