Corte di Cassazione (31053/2019) – Ammissione al passivo in caso di fallimento di società di persone e dei suoi soci illimitatamente responsabili: principio di automaticità ex art. 148, terzo comma L.F.

Versione stampabileVersione stampabile
Data di riferimento: 
27/11/2019

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 27 novembre 2019, n. 31053 – Pres. Antonio Didone, Rel. Massimo Falabella.

Fallimento di società di persone – Ammissione al passivo di un credito in via chirografaria – Principio di automaticità ex art. 148, terzo comma L.F. – Dichiarazione di fallimento dei soci illimitatamente responsabili – Insinuazione al passivo dello stesso credito in privilegio – Inammissibilità.

L'intervenuta ammissione al passivo del fallimento di una società di persone, in via chirografaria, di un credito, rende inammissibile la successiva domanda di insinuazione dello stesso credito, in via privilegiata, al passivo del fallimento del socio illimitatamente responsabile, atteso che il credito insinuato in chirografo al passivo sociale ha già prodotto i suoi effetti, ex art. 148, comma 3, l. fall., anche in relazione alla massa imputabile al singolo socio. (Massima ufficiale)

http://www.ilcaso.it/giurisprudenza/archivio/23466.pdf

Uffici Giudiziari: 
Concetti di diritto fallimentare: 
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]
Articoli di riferimento nella legge fallimentare
Vedi anche nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza: