Corte di Cassazione (18790/2019) Impossibilità per i titolari di ipoteca su immobili compresi nel fallimento, non creditori del fallito, di insinuarsi al passivo.

Versione stampabileVersione stampabile
Data di riferimento: 
12/07/2019

Cassazione civile, sez. I, 12 Luglio 2019, n. 18790. Pres. Didone. Est. Campese.

Beni immobili compresi nel fallimento  - Terzi non creditori garantiti da ipoteca – Art. 52 l.fall. - Ammissione al procedimento di verificazione - Esclusione

I creditori titolari di un diritto di ipoteca o di pegno sui beni compresi nel fallimento costituiti in garanzia per crediti vantati verso debitori diversi dal fallito non possono, anche dopo la novella introdotta dal d.lgs. n. 5 del 2006, avvalersi del procedimento di verificazione dello stato passivo di cui al capo V della legge fallimentare, in quanto non sono creditori del fallito e non possono proporre domanda di separazione ex art. 103 l.fall, non risultando neanche tra i destinatari dell'avviso del curatore ex artt. 92 e 107, comma 3, l.fall. (massima ufficiale)

[Cfr in questa rivista in senso contrario Corte di Cassazione, Sez. I civ., 30 gennaio 2019, n. 2657 - https://www.unijuris.it/node/4622 ]

http://www.ilcaso.it/giurisprudenza/archivio/22471.pdf

Uffici Giudiziari: 
Concetti di diritto fallimentare: 
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]
Articoli di riferimento nella legge fallimentare
Vedi anche nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza: