Corte di Cassazione (29464/2018) – Irrevocabilità del pagamento nel contratto di sconto bancario con girata piena del titolo di credito dal cliente alla banca ed eventuale revocabilità del negozio di sconto.

Versione stampabileVersione stampabile
Data di riferimento: 
15/11/2018

Cassazione civile, sez. I, 15 Novembre 2018, n. 29464. Est. Laura Tricomi.

Azione revocatoria fallimentare del negozio di sconto bancario – Ammissibilità – Azione revocatoria del pagamento tramite girata piena di titolo di credito nel contratto di sconto bancario – Inammissibilità.

Nel contratto di sconto bancario, la girata piena del titolo di credito dal cliente alla banca - a differenza dalla girata con clausola "per incasso", "per procura", per "valuta a garanzia" od altra equivalente - comporta una cessione del credito medesimo, che attribuisce al giratario la proprietà di esso e la connessa legittimazione a farne valere i relativi diritti, con la conseguenza che l'incasso del denaro pagato dal debitore cartolare soddisfa un credito proprio del cessionario e non del cedente. Ne deriva che, in caso di fallimento del cliente, l'azione revocatoria fallimentare esperibile dal curatore può avere ad oggetto il negozio di sconto bancario, avuto riguardo al tempo della sua conclusione, non anche il pagamento (successivamente) effettuato all'istituto di credito dal debitore cartolare. (massima ufficiale)

http://www.ilcaso.it/giurisprudenza/archivio/22355.pdf

Uffici Giudiziari: 
Concetti di diritto fallimentare: 
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]
Articoli di riferimento nella legge fallimentare
Vedi anche nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza: