Tribunale di Udine – Privilegio IVA dei professionisti: questione di legittimità costituzionale.

Versione stampabileVersione stampabile
Data di riferimento: 
19/06/2018

Tribunale di Udine, 19 giugno 2018 - dott. Andrea Zuliani

Fallimento – Stato passivo – Privilegi – 2751bis – Professionisti – IVA – Legittimità costituzionale.

E’ rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale, con riferimento all’art. 3 Cost., dell’art. 2751-bis, n° 2, c.c. (come recentemente modificato dall’art. 1, comma 474, della legge 27.12.2017, n° 205), nella parte in cui estende anche al credito per rivalsa I.V.A. il privilegio generale ivi attribuito al credito per le retribuzioni dei professionisti. [Per il nuovo testo dell’art. 2751bis n. 2 c.c. v. https://www.unijuris.it/node/3830] (Giulia Gabassi – Riproduzione riservata)

 

[La questione di legittimità costituzionale è stata ritenuta non fondata da Corte Cost., 3 gennaio 2020, n. 1, in https://www.unijuris.it/node/4963 ]

Uffici Giudiziari: 
Concetti di diritto fallimentare: 
AllegatoDimensione
PDF icon Tribunale di Udine 19 giugno 2018.pdf1.27 MB
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]
Articoli di riferimento nella legge fallimentare
Vedi anche nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza: