Tribunale di Rimini – Revocabilità ex art. 64 l.f. del fondo patrimoniale costituito dal socio illimitatamente responsabile: termini ed esclusione dell’esenzione quale adempimento di un dovere morale.

Versione stampabileVersione stampabile
Data di riferimento: 
12/07/2016

Tribunale di Rimini, 12 Luglio 2016 – Dario Bernardi, rel.

Fondo patrimoniale costituito dal socio illimitatamente responsabile – Biennio ex art. 64 l.f. – Decorrenza – Art. 69 bis l.f. – Applicabilità.

Fondo patrimoniale costituito dal socio illimitatamente responsabile – Adempimento di un dovere morale ex art. 64 l.f. – Esclusione revocabilità – Inapplicabilità.

Per la revoca ex art. 64 l.f. di una atto a titolo gratuito (fondo patrimoniale), al fine dell’accertamento del presupposto temporale (biennio anteriore alla dichiarazione di fallimento) si applica l’art. 69 bis della legge fallimentare nell’ipotesi in cui sussista piena consecuzione tra concordato proposto dalla società e fallimento del socio illimitatamente responsabile essendo il fallimento del socio diretta conseguenza del fallimento della società, a meno che non si tratti di posizioni personali del socio. Il socio illimitatamente responsabile è infatti patrimonialmente aggredibile da parte dei creditori sociali. (Francesco Gabassi – Riproduzione riservata)

Non può ritenersi esclusa dall’applicazione dell’art. 64 l.f. quale atto compiuto in adempimento di un dovere morale, la costituzione di un fondo patrimoniale che già come tale non si concreta nella cessione di un diritto vera e propria, ma in una schermatura giuridicamente opponibile, di una scissione tra proprietà e godimento, idonea a pregiudicare i creditori, mediante la frapposizione di un titolo opponibile e comportante il deprezzamento sul mercato del bene acquisito alla massa fallimentare. (Francesco Gabassi – Riproduzione riservata)

http://www.ilcaso.it/giurisprudenza/archivio/16986.pdf

Uffici Giudiziari: 
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]
Articoli di riferimento nella legge fallimentare
Vedi anche nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza: